Monza e il bando della Villa realeConto alla rovescia per il gestore

Intanto in consiglio comunale non passa per un soffio l'ordine del giorno che avrebbe messo in crisi l'operazione: si confermano le divergenze dentro la maggioranza. Forza Italia: «Solo un episodio».
Monza e il bando della Villa realeConto alla rovescia per il gestore

Monza – La maggioranza, anche se di poco, resiste nella votazione sull’ordine del giorno in merito alla “Verifica della puntuale attuazione degli indirizzi e adempimenti del Consorzio” proposto da Forza Lombarda. L’ordine del giorno, che metteva in dubbio la coerenza del bando con i compiti istituzionali e le competenze del Consorzio, è stato respinto con una votazione che ha visto la maggioranza prevalere soltanto per un voto (20-19). Forza Lombarda (Alessandro Scotti e Maurizio Brioschi), Udc (De Pasquale) e Futuro e libertà (Anna Mancuso e Marco Monguzzi) e il Gruppo misto (Francesco Pepe) hanno votato con l’opposizione.

Il risultato comunque conferma una certa spaccatura all’interno della coalizione di centrodestra su un tema fondamentale per il futuro della città. La cosa, però, non preoccupa il capogruppo di Forza Italia, Giuliano Ghezzi: «E’ solo un episodio, riguardo a questo tema nella maggioranza ci sono posizioni diverse, ma è una questione legata solo a questo argomento – e continua – abbiamo scongiurato il pericolo che il bando e i relativi finanziamenti venissero messi in discussione».

Nella giornata di oggi, inoltre, Regione Lombardia annuncerà il vincitore del bando di gara sul restauro e gestione della Villa reale. Infrastrutture Lombarde, infatti, ha aperto le buste della gara. Durante il consiglio comunale di ieri, inoltre, si è anche approvato il bilancio 2011 all’interno del quale sono stati accolti diversi e importanti emendamenti. E’ stato previsto, infatti, un pacchetto di iniziative di sostegno ai lavoratori in cassa integrazione, sono stati messi a bilancio 300mila euro per la sistemazione della copertura del centro sportivo Nei e sono state messe a bilancio anche stanziamenti per iniziative di contrasto all’abuso di alcol da parte dei giovani.
Andrea Trentini