Monza – La protezione civile e le forze dell’ordine restano allertate, ma la situazione del Lambro e del Seveso in questi giorni di maltempo sembra sotto controllo. I due fiumi sono costantemente monitorati, in considerazione anche delle previsioni del tempo che continuano a prevedere pioggia sulla provincia di Monza e sulla Lombardia almeno fino a martedì sera. Dopo i disagi di sabato a Desio, dove un albero è caduto su una recizione, e di Vimercate, dove i vigili del fuoco sono intervenuti sul greto del Molgora, non sono state registrate situazioni di pericolo. L’attenzione in Lombardia è tutta su Pavia e sulla bassa padana per l’ingrossamento del Ticino e, soprattutto, sul Po che, a Piacenza, ha superato i 5 metri.
In Regione Lombardia redatta la mappa delle zone a rischio dissesto idrogeologico: complessivamente sono 180, compresa ovviamente quella del Lambro tra Monza e Milano. Al momento il livello delle acque è cresciuto ma non desta particolari preoccupazioni.