Monza– Nessuno in Europa come in provincia di Monza e Brianza. Almeno sotto il profilio della densità industriale. Qui esistono 34,5 imprese manifatturiere per kmq: la più alta in Italia e, appunto, in Europa. Il dato è emerso lunedì 7 novembre nel corso della presentazione del «rapporto Brianza 2011. Imprese e territorio» redatto dall’ufficio studi della Camera di commercio in collaborazione con Confindustria Monza.
Il territorio provinciale ha superato le 90 mila imprese, comprese le unità locali. Sono invece 64.483 le imprese attive a settembre 2011; il dato segna una crescita dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2010 in controtendenza rispetto a quello regionale che accusa una flessione dello 0,3%.
Il 62,9% è rappresentato da imprese di servizio (+3,2) e di queste le attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio valgono il 25,8% del totale. Sono 22.861 le attività industriali; il settore manifatturiero pesa il 15,5% del totale. In crescita le imprese individuali (1,4%) che rappresentano il 51,9% del totale; le società di capitalo sono invece il 24,3% (+2,3).
Nell’area tra Meda e Lissone quasi quattro imprese su dieci sono attive nel mobile. A Monza e nei comuni limitrofi i servizi rappresentano il 72% del totale delle imprese. L’area più dinamica è quella vimercatese dove la crescita di attività ha fatto registrare un aumento dell’1,5% contro l’1,2 del restro della provincia.
Secondo Carlo Edoardo Valli, presidente della Camera di commercio, «l’estero, vocazione naturale per molte imprese brianzole, rappresenta ancora un’opportunità. Per rendere effettivala ripresa è tuttavia indispensabile rilanciare i consumi e più in generale il mercato interno, ancora in sofferenza sul mercato dell’occupazione. Per questo sono necessari provvedimenti mirati».
«Si fatica a ritrovare un ritmo di crescita soddisfacente – gli ha fatto eco Renato Cerioli, presidente di Confindustria – che possa allontanare lo spettro della stagnazione e possa fare ripartire il mercato del lavoro. É in momenti come questo che ognuno è chiamato a fare la propria parte cercando nell’azienda e nel territorio le forze propulsive del fare impresa e del fare rete tenendo a mente i punti focali che fanno della Brianza un terreno fertile di crescita e innovazione».
A Monza oltre 90mila impreseQui la densità industriale più alta
É il dato che emerge dal «rapporto Brianza 2011» presentato lunedì 7 novembre dalla Camera di commercio e da Confindustria Monza. Con 34,5 imprese manifatturiere per kmq la provincia vanta la densità industriale più alta in Italia e in Europa
