Monza – Ad Andrea Vitali, noto medico-scrittore di Bellano sarà assegnato il premio “Scrittore dell’anno” della quinta edizione del concorso letterario “Storia e storie della Brianza”, in programma sabato al teatrino di Villa reale. Con Vitali sarà premiata come “Opera dell’anno” la “Storia della Brianza”, pubblicata in sette volumi dall’editore di Oggiono Paolo Cattaneo. Ad avere l’idea di un concorso e un premio per valorizzare libri e scrittori brianzoli è stata Gianna Parri, presidente dell’Associazione mazziniana italiana. «Il premio nasce con l’intento di valorizzare il territorio e la sua storia – spiega – dal 2006 ad oggi abbiamo premiato opere edite, ma anche racconti inediti e tesi di laurea legate alla Brianza da un punto di vista storico, sociale, economico e culturale».
Quest’anno la formula si è rinnovata e il premio Brianza si scinde dal concorso riservato ai nuovi talenti e alle opere inedite. «Abbiamo voluto organizzare -prosegue Parri- un primo momento sabato con la premiazione di opere edite e una tavola rotonda per parlare di che cosa significa scrivere, leggere e pubblicare in Brianza. Sarà una sorta di anticipazione del concorso dedicato ai racconti inediti “Storia e storie della Brianza” che sarà lanciato con un bando nel mese di gennaio e si concluderà a maggio». In attesa del concorso chi ama scrivere (e leggere) non perderà l’occasione di ascoltare lo scrittore Andrea Vitali che con “La leggenda del morto contento”, ambientato ancora una volta a Bellano, riceverà il premio di scrittore dell’anno.
«La giuria ha orientato le proprie scelte verso la Brianza lecchese – prosegue Parri – scegliendo un autore come Vitali che negli anni ha dimostrato di possedere una scrittura facile e una fantasia feconda che lo porta a pubblicare romanzi che si leggono volentieri per la capacità di rendere il carattere delle persone, le atmosfere di un territorio, il fascino del lago». Il premio per la miglior opera edita andrà invece alla “Storia della Brianza” pubblicata dall’editore Paolo Cattaneo di Oggiono. Proprio in concomitanza con il premio usciranno gli ultimi due volumi dell’opera. Si tratta del sesto tomo dedicato a “Il paesaggio naturale della Brianza” a cura di Tiziano Casartelli, Fabrizio Mavero e Vittorio Sironi e del settimo tomo che è un compendio con la cronologia degli avvenimenti.
La quinta edizione del premio “Storia e storie della Brianza” si svolgera? sabato 12 novembre dalle 17.30 presso il Teatrino di corte. La premiazione sara? preceduta da una tavola rotonda, moderata da Luigi Losa, sul tema “Leggere, scrivere e pubblicare in Brianza”, con l’assessore alla cultura di Lissone, Daniela Ronchi, Domenico Flavio Ronzoni, direttore della rivista Brianze e lo scrittore Andrea Vitali. Seguira? la premiazione, nell’intervallo musica classica con Arpe diem.
Rosella Redaelli