Gli undici spettacoli al San Carlo

Gli undici spettacoli al San Carlo

Monza – Comincia con una novità il cartellone delle compagnie teatrali monzesi, che debuttano sabato 19 novembre con la diciannovesima edizione della rassegna, patrocinata dal comune, di scena al teatro San Carlo fino a febbraio. È la compagnia Parafrisando, che partecipa per la prima volta alla stagione, con lo spettacolo “Black comedy” di Peter Shaffer.

Il weekend successivo, La lupa di Giovanni Verga de Il volto e la maschera, con la regia di Ida Pastori: due gli appuntamenti in calendario, la sera di sabato 26, alle 21 e la domenica, alle 16.

A dicembre, sabato 3, i Legati ad arte interpretano con la regia di Luca Locati, Moby 2.11, di Sarah Massa; e il 17 la compagnia Lavori in corso guidata da Franco Ciani, Il trittico delle gabbie di Stefano Massini.
Dopo la pausa natalizia, la stagione prosegue a gennaio con tre spettacoli: sabato 14, Guarda l’altro di Enrico Roveris (che ne cura anche la regia), con la compagnia Il veliero; il 21, L’indifferenza, un copione scritto e diretto da Silvio Manini per la compagnia Stabile monzese; il 28 il celebre Rumors di Neil Simon, nell’allestimento della compagnia Tam Tam con la regia di Gianni Morabito.

Di Neil Simon anche Fools, interpretato dagli Amici del teatro diretti da Joseph Geraci, sabato 4 febbraio.
Bruno Montrasio firma e cura il copione dialettale della compagnia Impara l’arte, Var pussée la lappa che la zappa, in scena al San Carlo l’11 febbraio.

I Moti instabili vanno invece in scena il 18, con Il matrimonio nella buona e nella cattiva sorte, di Mario Alessandro Paolelli, per la regia di De Gregorio.
Si chiude il 25 febbraio con la compagnia Dietro le quarte e lo spettacolo di Dario Fo, diretto da Massimo Olimpo, Non tutti i ladri vengono per nuocere – i cadaveri si spediscono le donne si spogliano.
I biglietti costano 10 euro; per informazioni contattare l’associazione culturale Tam Tam di Monza, allo 0392847773 dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30.
L.R.