Cesed, gli stipendi di 91 operatorili paga il comune di Monza

Il sindaco Marco Mariani ha dichiarato che «inizieremo a pagare i mesi arretrati e continueremo a farlo fino a quando scadono gli appalti». Cesed fornisce le ausiliare dei nidi, gli educatori scolastici, le attività pre e post scolastiche e dei centri di aggregazione giovanile
Cesed, gli stipendi di 91 operatorili paga il comune di Monza

Monza– Svolta nel caso Cesed che ha portato allo sciopero i lavoratori della cooperativa che fornisce servizi anche al Comune di Monza.
Proprio il primo cittadino del capoluogo, Marco Mariani, ha annunciato che «dal 28 novembre inizieremo a pagare i mesi arretrati e continueremo a farlo fino a quando scadono gli appalti in questione».
Cesed ha in appalto i servizi di ausiliarie dei nidi, educatori scolastici, attività pre e post scolastiche e dei centri di aggregazione giovanile per complessive 91 persone. Nel corso di un incontro in municipio, i responsabili Cesed hanno affermato l’impossibilità di pagare i dipendenti. Da qui la decisione del Comune di Monza di intervenire in prima persona.
L’amministrazione civica ha anche deciso di annullare l’aggiudicazione provvisoria a Cesed, capofila dell’Ati costituita con le cooperative Meta e Diapason, della gara d’appalto per la gestione dei centri giovanili e del centro socio culturale. Dagli accertamenti – è stato reso noto in Comune – la Cesed è risultata priva di uno degli indispensabili requisiti di partecipazione.