Monza – Dal deserto del Saharawi, nel Sahara occidentale, a Sesto San Giovanni, per regalare un nuovo sorriso ai piccoli profughi. È un regalo speciale quello che il medico monzese Alessandro Staffelli, esponente del consiglio direttivo dell’Associazione italiani odontoiatri con delega alle opere sociali e presidente della sezione lombarda, è riuscito a fare a un gruppo di ragazzini arrivati dal Saharawi grazie alla collaborazione dell’associazione Rio De Oro, che si occupa di seguire popolazioni disabili nel mondo, garantendo cure appropriate in Italia.
I piccoli, arrivati dal campo profughi di Tindouf, in Algeria, hanno potuto trascorrere due mesi nel nostro territorio, approfittando della permanenza anche per effettuare un accurato check up, anche odontoiatrico. «Molte delle lesioni presenti sugli elementi dentari di questi ragazzi sono da attribuire a deficit nutrizionali associati a una scarsa igiene, tutte conseguenze della dura vita condotta nei campi profughi», ha spiegato Staffelli dopo aver visitato i piccoli pazienti. Un intervento, quello condotto dal medico monzese insieme all’amico Luca Rota, tesoriere della sede Aio milanese, che non si è concluso con la sola visita in studio. «Ci siamo impegnati a coordinare una serie di interventi di aiuto alla popolazione del Saharawi, garantendo l’invio di materiale necessario al mantenimento dell’igiene orale, avviando anche un progetto di collaborazione a livello nazionale», ha aggiunto Staffelli che continua anche la sua collaborazione con l’associazione Aiutiamoli a vivere, che si occupa di accogliere in Italia per un periodo i bambini provenienti dalla Bilorussia, dalle zone colpite dal disastro nucleare di Chernobyl.
«La collaborazione con questa associazione aveva preso il via lo scorso anno, e con piacere quest’anno ho rivisto molti dei bambini già conosciuti, notando un netto miglioramento dello stato di salute, grazie soprattutto alla generosità delle famiglie adottive che hanno seguito i ragazzi», racconta Staffelli.
Un 2011 ricco di impegni per il fratello minore del celebre inviato di Striscia la notizia, Valerio. Alessandro, infatti, è stato decorato con la croce al merito pro melitensi, consegnata dal sovrano militare dell’Ordine di Malta. Un riconoscimento importante per l’impegno svolto durante il terremoto in Abruzzo del 2009, quando in meno di 36 ore Staffelli, insieme a Luca Rota e Angelo Castronovo, riuscì a reclutare sessanta odontoiatri volontari, garantendo un servizio continuativo di pronto soccorso odontoiatrico rimasto attivo per 300 giorni.
Sarah Valtolina