Monza – (G.Tag.) Una visita guidata aziendale che si trasforma in un allegro viaggio nel mondo della fantasia dell’educazione per i piccini. Si intitola “Children solution” ed è il musical in programma sabato 7 gennaio, al teatro Binario 7 di piazza Turati. Scritto da Gianluca Mercadante, Daniele Manini ed Enrica Russo, lo spettacolo è tratto dal cd-libro a fumetti “Il paradiso delle trottole” un contributo della Banda Putiferio al mondo dell’infanzia all’interno del quale vi sono tanti contributi di autori di comics e diverse collaborazioni con artisti del mondo musicale e teatrale. Il tutto arricchito da una video-installazione dell’opera “Toupie” di Sara Rossi.
“Children Solution non è solo una fabbrica, uno stabilimento, un luogo di produzione e di studio. La Children Solution è un mondo.” Sono queste le parole con le quali Sonja, un’inserviente presenta il suo luogo di lavoro. Seguendo Sonia, lo spettatore viene gentilmente guidato in una visita aziendale che si trasforma presto in un allegro viaggio nel mondo della fantasia dell’educazione per i piccini.
E’ così che una sorta di animazione musicata in concerto scandisce i passaggi nei vari ambienti lavorativi. Ma cosa fabbrica la Children Solution? Non si tratta di cioccolato o di giocattoli, bensì di esseri veri in carne e ossa con capacità di sentire, di imparare, di emozionarsi e di emozionare, i bambini “perfetti”, sognati da genitori esigenti.
Così durante la visita guidata, quel modello di una fabbrica perfetta, inserita tra le migliori multinazionali, si trasforma in una specie di incubo kafkiano in cui situazioni reali sovrastano ogni tipo di fantasia. Lo spettacolo è animato con le sagome di un teatrino di ombre realizzato da Sara Rossi. Ingresso 8 euro, ridotto 5.