Agrate, accordo raggiuntosui licenziamenti della Colombo

L'intesa è stata raggiunta dopo un confronto durato quattro ore in Provincia. Entro il 18 gennaio la revoca dei 45 licenziamenti. La asoddisfazione del presidente provinciale Allevi: «Per tutto il 2012 gli ammortizzatori sociali garantiranno questi lavoratori»
Agrate, accordo raggiuntosui licenziamenti della Colombo

Monza– L’annuncio è arrivato direttamente dal presidente provinciale Dario Allevi: salvi i 45 lavoratori per i quali la Carlo Colombo di Agrate aveva deciso il licenziamento. La fumata bianca si è verificata al termine dell’incontro in provincia durato quattro ore nella giornata dell’11 gennaio. L’intesa prevede che l’azienda revochi i licenziamenti entro il 18 gennaio e allo stesso tempo apra una procedura di riduzione del personale per coloro che non hanno maturato i requisiti pensionistici oltre a sottoscrivere un accordo di mobilità condizione essenziale alla proposta di una domanda di cassa integrazione in deroga da chiedere alla Regione per i primi sei mesi dell’anni rinnovabili per altri sei.
Il presidente Allevi e l’assessore al lavoro Giuliana Colombo definiscono quello raggiunto «un risultato molto positivo perché se la parte che riguarda azienda e sindacati si ultimerà come speriamo, per tutto il 2012 gli ammortizzatori sociali garantiranno questi lavoratori».