Monza – Una vittoria inequivocabile, che ha portato in dote la possibilità di tornare a sperare nel quarto posto in classifica. Il 3-0 inflitto a Casa Modena, tradizionale rivale della sua esperienza monzese, ha fotografato al meglio l’importante salto di qualità compiuto dall’Acqua Paradiso Gabeca, che sembra finalmente in grado di esprimere con costanza il suo potenziale. Contro gli emiliani, che tra due giorni avranno un’opportunità di riscatto immediata tra le mura amiche, nella gara secca valida per i quarti di finale dalla Coppa Italia, i monzesi hanno conosciuto un solo momento di preoccupazione, quando nel primo parziale, dopo aver dominato dall’avvio, si sono trovati sotto 24-23.
Trascinati da un ottimo Milos Nikic, ributtato nella mischia con continuità a causa anche dell’assenza per infortunio di Sean Rooney, gli arancioblù hanno però risalito la china e si sono imposti 28-26. Da lì in avanti la scena è stata occupata esclusivamente dai padroni di casa, che nella seconda frazione hanno avuto l’unico torto di rallentare in dirittura d’arrivo, permettendo ai canarini di annullare tre set point prima di chiudere sul 25-22. Nella terza, invece, Marco Molteni e compagni hanno evitato quel calo di concentrazione che era solito all’inizio dell’anno, confermando che anche a livello mentale il gruppo è in progresso. Il 25-18 finale è stato così una logica conseguenza.
«Siamo stati bravi ad interpretare la partita come l’avevamo preparata – ha commentato il tecnico Emanuele Zanini – Adesso però non dobbiamo credere che a Modena sarà facile: ci aspetta un impegno completamente differente e, rispetto ad oggi, sarà tutta un’altra storia».
P. Col.
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza-Casa Modena 3-0
Acqua Paradiso Gabeca Monza Brianza: Ciabattini, Rossini, Conte 15, Nikic 11, Forni, Molteni, Buti 4, Kaszap, De Cecco 3, Gavotto 9, Shumov 8, Roumeliotis. All.: Zanini
Casa Modena: Manià, Catellani, Sala 6, Dennis 13, Carletti 1, Kooy 11, Bellei 3, Yosifov 2, Esko 2, Martino 5, Casoli, Anderson 6, Piscopo 3. All.: Bagnoli
Arbitri: Cipolla e Puecher
Parziali: 28-26, 25-22, 25-18