Il caso Dorian Gray a Binario 7:il romanzo di Wilde si fa in tre

La compagnia Teatro Zeta in scena per tuttio il week end al Binario 7 di Monza con «Il caso Dorian Gray», versione di Giuseppe Manfridi del romanzo di Oscar Wilde. Allo sguardo del protagonista si aggiungono quelli degli altri due personaggi, Henry e Basil. Sconto per i lettori de "il Cittadino"
Il caso Dorian Gray a Binario 7:il romanzo di Wilde si fa in tre

Monza – La compagnia Teatro Zeta al Binario 7 con «Il caso Dorian Gray» e il romanzo di Oscar Wilde si fa in tre. Nella versione teatrale realizzata da Giuseppe Manfridi non è più solo lo sguardo del protagonista (e il suo riflesso nello specchio) a seguire la vicenda, ma al suo si aggiungono quelli degli altri due personaggi tratteggiati dallo scrittore inglese, Basil e Henry.

Lo spettacolo è in scena per tutto il weekend. «Tre personaggi – ha scritto Giuseppe Manfridi – e una sola storia che per ragioni diverse riguarda ciascuno di essi. In questa reinvenzione drammaturgica dell’opera il ruolo di Dorian Gray si equipara a quello degli altri due, in uno smontaggio della trama narrativa ripensata nei termini di un’indagine processuale.

Al centro dell’inchiesta, un mistero dall’intreccio tanto articolato da non essere noto, nella sua interezza, a nessuno dei tre». La regia è di Pino Micol, sul palco, Manuele Morgese, che riunisce la partitura a tre in voce sola, vestendo i panni di tutti e tre i personaggi in scena. «Henry, Basil e Dorian si avvicenderanno in una serie di deposizioni corrispondenti ad altrettante visioni dei fatti – prosegue Manfridi – a tre punti di vista che congiunti, offriranno allo spettatore la chiave di questo formidabile enigma, teatralmente concepito come una virtuosistica partitura per attore solista.

L’incalzare del ritmo, sempre più marcato nel passare da un movimento all’altro, è tale da far maturare una suspense imprevista, e le atmosfere gotiche in cui matura la vicenda finiranno ben presto con l’assumere i connotati di un noir senza precedenti». «Il caso Dorian Gray» è parte della stagione di prosa del Binario7 «Teatro più tempo presente».

La prima monzese dello spettacolo di Manfridi è in cartellone per sabato sera, alle 21; si replica domenica, alle 16 e di nuovo alle 21. I biglietti costano 18 euro (con possibilità di riduzione, 12 euro, e il consueto speciale under18 a 6 euro). Sono in vendita sia online (www.teatrobinario7.it), che al botteghino, aperto da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18.30 e in corrispondenza con gli spettacoli da giovedì a sabato, dalle 19 e la domenica dalle 14.30 alle 16.30 e dalle 19.

Gli ingressi prenotati vanno ritirati alla biglietteria entro un’ora dall’inizio dello spettacolo (per informazioni 0392027002). Prossimo appuntamento della stagione, l’11 e 12 febbraio, con «Elettra. Biografia di una persona comune», di Nicola Russo.
Letizia Rossi

SCONTO AI LETTORI DEL CITTADINO
Sul numero del Cittadino in edicola da giovedì 26 gennaio è pubblicato un coupon che dà diritto a due ingressi ridotti a 12 euro l’uno (contro i 18 dell’intero)