Da Battiato ad Elio e le storie tese:tutti i concerti dell’estate monzese

Villa reale out per i concerti, Monzaestate si fa allo stadio: più spazio, da 5 a 9mila posti, più parcheggi. E non mancano i nomi di richiamo, da Grignani a Battiato a Elio e le storie tese. Grande jazz sotto l'arengario, niente heavy metal e blues.
Da Battiato ad Elio e le storie tese:tutti i concerti dell’estate monzese

Monza – Dalla reggia allo stadio. Ha dovuto cambiare location l’edizione 2012 di Monzaestate. Costretti ad abbandonare il cortile della villa Reale interessata da lavori di restauro, i concerti che animeranno il cartellone dell’ormai imminente estate monzese saranno ospitati allo stadio Brianteo. E se si perde in quanto a suggestione, si guadagna in spettatori con una capienza che va dai 5000 posti seduti fino a nove mila in piedi. E i parcheggi non dovrebbero mancare.

Ad organizzare la rassegna quest’anno saranno due agenzie la Plus Onlus e l’International Music and Arts, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Monza e con il patrocinio della Regione Lombardia. Cinque gli appuntamenti dal 9 al 25 luglio con una prima nazionale di grande prestigio ed un evento speciale.
Si parte il 9 luglio con il teatro e gli intramontabili Legnanesi in scena con “Patì? e Patèm”. A seguire il 12 luglio una tappa speciale del “Natura Umana Tour” di Gianluca Grignani che proprio a Monza,vuole festeggiare i suoi quaranta anni.

Sei giorni più tardi, il 18 luglio, sarà la volta dell’attesa anteprima nazionale: il concerto di Franco Battiato con la Filarmonica Arturo Toscanini, che quest’anno celebra il decennale della propria costituzione.
Dal “maestro” al cantautore romano Alessandro Mannarino Che il 24 luglio presenterà i brani tratti dai suoi dischi “Bar della Rabbia” e “Supersantos”.
Ultimo appuntamento in cartellone sarà con Elio e le Storie Tese che dopo il successo invernale nei teatri, ripropongono anche nelle piazze e negli stadi il loro “Enalrge Your Penis Tour” .

Trasferito ai Magazzini Generali di Milano per motivi tecnici negli ultimi giorni il Moldova Tour Music Live che avrebbe dovuto aprire la rassegna il prossimo 16 giugno. Fuori dal cartellone ufficiale, ma organizzata dalle stesse agenzie, anche la prima edizione estiva dell’Italia Beer Festival, che poterà allo stadio una rappresentanza dei microbirrifici artigianali italiani, organizzato in collaborazione con l’Associazione Degustatori Birra, in programma da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio: tanti banchi d’assaggio arricchiti da laboratori e corsi.

Ad anticipare l’estate dei concerti, tuttavia, ci sarà una tre giorni all’insegna del jazz, uniche tre date del Brianza Open Jazz Festival che per il 2012 si prende una pausa di riflessione dettata dalla mancanza di fondi e dagli appuntamenti elettorali che hanno interessato diversi comuni del Polo del jazz.

Appuntamento il 13, 14 e 15 giugno sotto i portici dell’Arengario in piazza Roma con tre grandi esponenti del panorama jazzistico italiano: Luciano Biondini il 13 giugno con “What is there what is not” , giovedì 14 giugno sarà la volta di Felice Clemente con “Nuvole di carta”, e per finire venerdì 15 giugno il Franco Cerri Trio.
I biglietti dei concerti di Monzaestate sono già in vendita su www.ticketone.it  e sul sito di monzaestate www.monzaestate.it. Ingresso libero, invece, per i tre concerti del jazz.

Saltano due appuntamenti: quelli con il festival dellheavy metal (trasferito all’Alcatraz di Milano, 5-7 giugno) e quello del Brianza blues festival, a corto di sponsorizzazioni.
Giusy Taglia