MONZA – I lavori sono fermi da più di un mese e i commercianti ne risentono e si chiedono il perchè dello stop ai lavori. Il sottopasso pedonale di via Bergamo resta al palo togliendo alle attività della zona il flusso pedonale che si dirige verso il centro. L’amministrazione comunale precedente ha previsto la costruzione del sottopasso per favorire l’attraversamento del passaggio a livello che divide in due la città, evitando le lunghe attese delle sbarre alle rotaie. A questo passaggio a livello sono morte 3 persone negli ultimi anni. L’amministrazione comunale aveva previsto la conclusione del cantiere (cominciati a febbraio 2012) entro i primi mesi del 2013. Con la sospensione di queste settimane, però, è prevedibile un sostanzioso ritardo nella consegna delle opere. Per il momento si sono ultimati soltanto i lavori di spostamento dei sottoservizi, ma non si sono svolti ancora i lavori di scavo del tunnel che collegherà via Bergamo con via Amati. I costi dell’opera sono di 3,5 milioni di euro. E sale la protesta
Monza: stop al cantieredel passaggio a livello
Monta la protesta in via Bergamo: ruspe ferme da oltre un mese. E i commercianti della zona non lavorano più per il blocco della strada di accesso
