Monza – Un grande live, a conclusione di una giornata di iniziative il cui intento è raccogliere fondi a favore dell’Enpa di Monza e Brianza, per la costruzione di un centro di recupero di cani provenienti da laboratorio. Teatro, all’aria aperta, della manifestazione, l’autodromo di Monza; l’appuntamento è per il 7 luglio.
Per tutta la mattinata e il primo pomeriggio saranno organizzate attività libere per gli amici a quattro zampe e le famiglie che li hanno adottati: bancarelle e stand, percorsi di gioco e agility e un set fotografico. E ancora, per far divertire i bambini, gonfiabili e animazione; ci sarà infine un mercatino di artigianato locale e gastronomia, esclusivamente vegetariana.
La musica si farà spazio dalle 16 circa, fino a mezzanotte.
Nel pomeriggio sul palco saliranno Wet floor, Sangue bianco, The Kolors, Jack Jaselli, Beatrice Antolini, The Nuv, Jummygianmario e il Gruppo Corrente. La sera invece a passarsi il microfono dell’Autodromo saranno Tonino Carotone, Enzo Iacchetti, Irene Fornaciari e i Nomadi. I biglietti costano venti euro e sono in vendita attraverso i circuiti Ticketone e Happy Ticket (il botteghino per le prevendite sarà aperto fino alle 20.30).
«Così strutturato Monza for Animals si propone come il primo evento che vede un capoluogo di provincia, un ente animalista e sponsor privati a muoversi concretamente per i diritti degli animali – scrivono gi organizzatori, che auspicano di poter dare continuità all’iniziativa – vorrebbe diventare un appuntamento annuale per la popolazione. In prossimità dell’estate che purtroppo segna nell’abbandono il destino di tantissimi animali, scegliamo di unire il mondo della musica con quello delle associazioni che da sempre difendono in prima linea i diritti degli animali, per sensibilizzare la popolazione contro il loro abbandono, ma non solo. Vorremmo aiutare ad arginare questo fenomeno spiegando il significato della vita partendo dal rispetto dei più deboli».
Per informazioni, consultare il sito internet www.monzaforanimals.it.
L.Ros.