Popolarità ministri, vince PasseraFornero seconda, male Ornaghi

Un Monti bis nel 2013? In attesa di sapere se anche nella prossima legislatura ci sarà un governo tecnico guidato dal premier Mario Monti, quello attuale supera a pieni voti la prova di popolarità. E i suoi ministri si impongono come vere e proprie star della politica. Male il brianzolo Ornaghi.
Popolarità ministri, vince PasseraFornero seconda, male Ornaghi

Monza – Un Monti bis nel 2013? In attesa di sapere se anche nella prossima legislatura ci sarà un governo tecnico guidato dal premier Mario Monti, quello attuale supera a pieni voti la prova di popolarità. E i suoi ministri si impongono come vere e proprie star della politica. A cominciare da Passera, dalla Fornero e dalla Cancellieri, campioni di popolarità all’interno del Consiglio. Faticano invece titolari di dicasteri importanti come Balduzzi (Salute) e Terzi (Difesa), che però hanno incrementato molto la loro popolarità negli ultimi mesi.

È quanto emerge dagli ultimi rilevamenti dell’istituto di ricerca Euromedia Research, commissionati da KlausCondicio. Medaglia d’oro al ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera che, con un indice di notorietà pari al 74,9%, incrementato quasi del 10% rispetto all’ultima rilevazione di aprile, si conferma il membro dell’esecutivo Monti più popolare. Aumenta del 10% la sua notorietà anche il ministro del Lavoro Elsa Fornero, che segue di misura Passera con il 74,6%.

Terzo gradino del podio per il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri (73,6%), che dall’ultima rilevazione di aprile ha guadagnato oltre il 10% di notorietà. Il ministro della Giustizia Paola Severino, porta il suo indice di notorietà al 66,5%, incrementandolo del 10%. Boom di notorietà per il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, al quinto posto, con un incremento di ben oltre il 10% e un indice di notorietà pari al 59,9%. Sale anche il titolare dell’Istruzione Francesco Profumo (58,9%), mentre rimane stabile il neo ministro dell’Economia Vittorio Grilli (58,1%).

Tra i ministri meno popolari, ma in ripresa e con incrementi a doppia cifra, il titolare della Difesa Giulio Maria Terzi, che sale al nono posto (54,5%), nonchè il titolare dei beni Culturali Lorenzo Ornaghi (42,3%) e il ministro della Salute Renato Balduzzi (37,6%). Tra i meno noti all’opinione pubblica, il titolare della Difesa Giampaolo di Paola (36,6%), seguito dal ministro per gli Affari Regionali Piero Gnudi (35,5%), il titolare della Cooperazione Internazionale Andrea Riccardi (33,9%) e il ministro delle Politiche Agricole Mario Catania (33,7%). Chiudono la classifica dei ministri meno noti Enzo Maria Milanesi (Affari Europei) con il 28,8% e il titolare della Coesione Territoriale Fabrizio Barca, fanalino di coda con il 25,6%.