COPIA DI Paolo Nespoli al Meeting Fratel Ettore visto coi burattini

C'è sempre un tocco di Brianza al Meeting di Rimini, visitatori e volontari a parte. Il veranese Paolo Nespoli parlerà della sua esperienza di astronauta ed esporrà le foto fatte nello spazio. Fratel Ettore verrà ricordato con una storia fatta coi burattini
Paolo Nespoli al Meeting Fratel Ettore visto coi burattini

Monza – Viene da pensare che la “star” della XXXIII edizione del Meeting di Rimini, che si inaugurerà domenica 19 agosto e che  ha come titolo “La natura dell’uomo è rapporto con l’Infinito”, possa venire dalla Brianza: O dallo spazio? Diciamo dalla Brianza attraverso lo spazio. Stiamo parlando di Paolo Nespoli che mercoledì 22 agosto  sarà protagonista dell’incontro  Guardando la terra.. Un astronauta si racconta. Anche una delle mostre sarà  dedicata alle fotografie che Nespoli ha scattato  al nostro pianeta dallo spazio.

Ma un altro “brianzolo di diritto” verrebbe da dire sarà ricordato nella settimana riminese Fratel Ettore fondatore di Casa Betania a Seveso. La sua figura, è morto nel 2004 ed è in corso il processo di beatificazione, sarà ricordata e riproposta attraverso  uno spettacolo di marionette della Compagnia Colla, manovrate  dagli ospiti di Casa betania. L’idea dello spettacolo (che sarà in scena il 23 e 24 agosto) è di suor Teresa, la più stretta collaboratrice  di Fratel Ettore ed attualmente responsabile dell’opera.

La settimana di Rimini si presenta  densa di proposte sia a livello di incontri  che di spettacoli, fra i quali segnaliamo la serata inaugurale colla compagnia Caracalla Dance Theatre, “il re del mondo teatrale musicale nel Medio Oriente”, oltre che una corposa rassegna cinematografica  quotidiana.

I ministri. Riguardo agli incontri e relativi ospiti scorrendo il programma si posson individuare  filoni tematci  presisi: Partendo dalla politica numerosi i ministri saranno presenti a cominciare dal Premier Monti ospite dell’incontro inaugurale a confronto con il fondatore della Fondazione er la Sussidiarietà Giorgio Vittadini. Poi ricordiamo Elsa Maria Fornero, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali impegnata in un confronto col segretario generale CISL Bonanni sul tema Lavore e crescita, Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a parlare di “Ambiente dallo sfruttamento alla tutela”, un titolo quasi profetico si direbbe visti gli sviluppi del caso ILVA.

Il ministro degli esteri Giulio Terzi di Sant’Agata,interverrà invece ad un incontro sul tema”Politica inernazionale e libertà religiosa” assieme a N. Queassir Abdulaziz Al-Nasser, Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU; S.Em. Card. Jean Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. La libertà religiosa e le persecuzioni in atto contri i cristiani  costituiscono un altro importante filone di incontri  il primo dei quali con atema “Il martirio della Nigeria Abbiamo bisogno del miracolo d Dio” con S.Ecc. Mons. Ignatius Kaigama, Arcivescovo di Jos e Presidente della Conferenza Episcopale della Nigeria.

La scienza. Riguardo le tematiche scentifiche ricordiamo “Che cosa è l’uomo perchè te ne ricordi? Genetica e natura umana  nel pensiero di Jerome Lejeune” tributo al lavoro del genetista cui è dedicata anche una mostra, e l’affronto del tema emergente delle neuroscienze con “Neuroscienze il mistero dell’unità dell’Io” con Giancalo Cesana, docente di Igiene all’Università di Milano Bicocca Michele Di Francesco, Preside della Facoltà di Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele.
 Poi come si diceva Nespoli   e i racconti dallo spazio.

Un grande ritorno  poi sarà quello di Julien Ries sacerdote, storico delle religioni ed antropologo. Voluto Cardinale da Benedetto XVI a novantadueanni nell’ultimo Concistoro, tornerà al Meeting  per l’incontro “Homo religiosus” unitamente a Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e  Sh?d? Habukawa, Abate del Muryoko-in Temple.

Il programma completo degli oltre 150 incontri previsti, degli spettacoli e delle manifestazioni sportive è consultabile sul sito http://www.meetingrimini.org
gigi brioschi