Muggiò – Avevano trovato in un tombino del parco del Grugnotorto il posto ideale per fare il loro nido. La segnalazione della presenza di un nido di calabroni al Superga e che alcune persone e animali di compagnia avevano subito le punture insetti è arrivata al comando di Polizia locale di domenica. Immediato il sopralluogo per verificare l’esattezza della segnalazione.
Una volta individuata la posizione del nido all’interno del pozzetto nelle immediate adiacenze del percorso ciclopedonale, in prossimità dell’accesso al parco da piazza Cooperazione, i vigili hanno preso atto che la significativa presenza di calabroni costituiva effettivo pericolo per l’incolumità degli utenti del parco.
L’area è stata delimitata segnalando il divieto di transito con appositi cartelli collocati alle due estremità del percorso ciclopedonale così da impedire il passaggio nelle vicinanze del nido. La polizia locale ha poi interpellato i vigili del fuoco e l’asl che hanno riferito che l’intervento da eseguire non rientrava nelle rispettive competenze.
Anche il tecnico del servizio comunale, recatosi nel luogo su convocazione del comando di polizia locale ha confermato la necessità di un intervento immediato di disinfestazione a tutela della incolumità pubblica. E’ andata buca la ricerca di un operatore specializzato con sede a Muggiò, Monza o comuni limitrofi che potesse intervenire in giornata festiva fuori dall’orario di lavoro. Ci si è così rivolti al Consorzio Activa che, giunto sul posto ha asportato in sicurezza il chiusino di ghisa dal pozzetto che ospitava il nido ed ha trattato il covo con prodotto anestetizzante in modo da rendere inattivi gli insetti presenti. Il costo dell’intervento eseguito in emergenza è stato pari a 338 euro più iva.
Cristina Mariani