Province, Formigoni ferma Monza«Non sarà mai il capoluogo»

«Monza capoluogo? Meglio Como». E' destinata a fare discutere, soprattutto in Brianza, l'intervista rilasciata al quotidiano «La Provincia» di Como dal presidente della Regione Roberto Formigoni. Oggetto: il taglio delle province.
Province, Formigoni ferma Monza«Non sarà mai il capoluogo»

Monza – «Monza capoluogo? Meglio Como». E’ destinata a fare discutere, soprattutto in Brianza, l’intervista rilasciata al quotidiano «La Provincia» di Como dal presidente della Regione Roberto Formigoni. Oggetto: il taglio delle province. Partiamo dalla delibera di giunta approvata lunedì.Non essendosi espresso il consiglio regionale, competente in materia,non ha ritenuto di presentare una proposta al Governo. Perché non sposare quella del Consiglio delle autonomie locali, il cosiddetto Cal,che era comunque il frutto dell’accordo tra i territori?
Certamente alleghiamo al Governo anche la proposta del Cal, ma riteniamo che non essendosi pronunciato il consiglio, non possiamo sposare nessuna proposta. Facciamo presente che le Province lombarde sono virtuose e in totale contano 10 milioni abitanti: come somma di Regione rientriamo pienamente dai parametri che sono stati fissati dal Governo.

La proposta del Cal la trasmetterete voi o arriverà a Roma in autonomia?
La trasmettiamo noi, ma diciamo che tutte le Province sono virtuose e senza debiti. In sintesi: caro Governo tieni conto di questa peculiarità.

Nella delibera si dice, commentando il parere del Cal che non è stata motivata l’esclusione da deroghe di territori come Varese.Perché questo commento proprio su Varese?
Questo è stato il verbale concordato con il Cal ed è, quindi, il resoconto della riunione fatta. Non l’ho seguita io, lo ha fatto l’assessore Colozzi che ha preso atto della decisione del Cal.

Il capogruppo del Pd, il comasco,Luca Gaffuri dice che avete ceduto alla Lega.Cosa replica a questo proposito?
No, non abbiamo ceduto a nessuno. Abbiamo scelto il comportamento più corretto. In assenza del consiglio abbiamo deciso di non esprimere alcuna proposta. Se il Pd vuole abolire le Province lo dica con chiarezza ed esprima la sua posizione.

Senza proposte non si rischia di dare mano libera al Governo che si limiterebbe a una mera applicazione della norma?
No. Nella delibera di giunta segnaliamo la nostra disponibilità a lavorare con il Governo ove decidesse di superare la nostra proposta di mantenere tali e quali le attuali Province. In questo caso si procederà attraverso un dialogo e collaboreremo in ogni modo per rendere meno affilata la scure del Governo.

Si dice di una sua proposta fatta direttamente al ministro Patroni Griffi che,in caso di accorpamento con Monza,il capoluogo venga mantenuto a Como. È vero?
Ho saggiato con Patroni Griffi tutte le possibilità, che vanno dal riconoscimento della specificità montana di Sondrio al fatto che ove loro intendessero accorpare Verese, Como, Lecco e Monza, come minimo bisognerebbe cercare un capoluogo baricentrico e Monza non lo è. Si tratterebbe di un territorio vastissimo ancor di più senza la specificità di Sondrio: non si può costringere uno di Luino ad andare a Monza. Serve un capoluogo baricentrico e poi bisogna provvedere a una distribuzione territoriale degli uffici equa e non concentrata nel capoluogo.

Il capoluogo baricentrico è Como?
Sì.

Avrebbe senso Monza capoluogo di Provincia (come prevede la bozza del decreto anticipata lunedì) quando non è strutturata e gravita a pochi chilometri da Milano, mentre Como è Provincia da oltre 200 anni?
La bozza di lunedì mi sembra largamente approssimativa e se il Governo intende procedere, per evitare strafalcioni peggiori, ci deve coinvolgere perché noi conosciamo il territorio. Per alcuni aspetti quella bozza è fuori dal mondo. Parlare con chi conosce il territorio eviterebbe al Governo errori da matita blu.

La bozza di decreto accorpa Lecco a Sondrio,ma per Sondrio si parla di autonomia. È una strada da continuare a percorrere?
Certamente. Abbiamo dato ampia disponibilità a ragionare sulla diversa conformazione del territorio. Ho presentato diverse proposte come mantenere la specificità di Sondrio, evitare la macroprovincia con Monza capoluogo. E poi se si dovessero fare accorpamenti, Lodi Pavia si sposerebbero volentieri più che con Cremona. Le sensibilità sono diverse.

Monza non potrebbe tornare con la città metropolitana?
Ho riscontrato l’unanimità nella contrarietà della parte politica, imprenditoriale, ed economica, sindaci, imprenditori, Camera di Commercio.

Varese aveva fatto la battaglia per restare autonoma arrivando addirittura alla provocazione di chiedere l’annessione alla Svizzera.
È una provocazione. Rimane il fatto che lasciare le Province così come sono, visto che sono sono virtuose non è una provocazione. Tre anni fa io dissi di abrogare le Province sprecone. In Lombardia non lo sono.

Nel Pdl c’è chi si chiede se andare al voto tra pochi mesi in Regione non sia un suicidio per lo stesso Pdl, che rischia di ritrovarsi con percentuali molto basse. È un’analisi corretta?
L’analisi da fare è guardare all’interesse dei cittadini come ha detto Alfano e come dico io. E il benessere dei cittadini implica che non si può rimanere sei mesi senza un governo. Per questo punto a ridurre al minimo la campagna elettorale. Lei avrebbe voluto arrivare al 2015… La Lega ha la responsabilità di questa interruzione della legislatura.
Gisella Roncoroni