La ‘ndrangheta in LombardiaDalla UE per saperne di più

Una delegazione della commissione antimafia dell'Unione Europea lunedì è a Milano negli uffici del Parlamento Europeo per parlare dell'infiltrazione della 'ndrangheta in Lombardia. Dodici deputati partecipano a una serie di incontri e audizioni con le autorità investigative e giudiziarie italiane.
‘Ndrangheta, l’Appello di Infinito«Confermare le 110 condanne»

Monza – Una delegazione della Crim, commissione antimafia dell’Unione Europea lunedì è a Milano negli uffici del Parlamento Europeo per parlare dell’infiltrazione della ‘ndrangheta in Lombardia. Dodici deputati partecipano a una serie di incontri e audizioni con le autorità investigative e giudiziarie italiane, con tappe anche a Palermo e Roma. 

Durante gli incontri previste anche testimonianze di collaboratori di giustizia e familiari delle vittime. In Sicilia la manifestazione riguarderà anche i rapporti tra criminalità e politica e criminalità e pubblica amministrazione, con tappa anche a Corleone dove la delegazione incontrerà il responsabile di Libera Sicilia per discutere il riutilizzo dei beni sequestrati alla mafia.

La conclusione dei lavori sarà a Roma dove il 31 ottobre nella sede del Parlamento Europeo si parlerà di corruzione e riciclaggio di denaro sporco in Europa e in Italia con un’ultima sessione alla Camera dei Deputati con una riunione congiunta fra le due commissione antimafia, italiana e europea.