San Valentino contro la violenzaA Desio e con “One Billion rising”

14 febbraio, festa degli innamorati. Ed è in una data simbolica, per tutto il mondo, che il consiglio comunale di Desio ha deciso di presentare la rete territoriale Artemide per la protezione delle donne oggetto di violenza. Nel giorno dell'“One Billion rising”.
San Valentino contro la violenzaA Desio e con “One Billion rising”

Desio – 14 febbraio, festa degli innamorati. Ed è in una data simbolica, per tutto il mondo, che il consiglio comunale di Desio ha deciso di presentare la rete territoriale Artemide per la protezione delle donne oggetto di violenza. E un appuntamento significativo in un inizio d’anno segnato dalla notizia del femminicidio di Bernareggio (leggi), di un rapimento con strupro (leggi), di un’altra aggressione a due donne da parte di quello che pensavano essere un uomo di cui potersi fidare (leggi).

E nella giornata dell’“One Billion rising”, il flash mob planetario promosso dall’autrice teatrale Eve Ensler e che ha ricevuto l’adesione di 202 Paesi, 5mila associazioni, ong, istituzioni. E sintentizzata nella frase «Un miliardo di donne (one billion, appunto) stuprate sono un’atrocità, un miliardo di donne che ballano sono una rivoluzione». Anche decine di piazze italiane hanno ospitato il flash mob di donne decise a ballare insieme per dire basta alla violenza (le statistiche dicono che almeno una donna su tre nel mondo ha subito o subirà di violenza). E a chiedere un impegno delle istituzioni. In Brianza appuntamenti in piazza della Concordia a Seregno (ore 18), ai Giardini della Villa reale (Bootcamp alle 20). Diversi appuntamenti anche a Milano tra Palazzo della Regione, Palazzo reale, piazza del Duomo, piazza San Babila.
In Italia hanno aderito V-Day Modena e decine di associazioni, fra cui Se Non Ora Quando?, Emergency, G.I.U.L.I.A., Udi, Cgil Action Aid, Telefono Rosa, Doppia Difesa oltre a centinaia di associazioni femministe e sociali in tutte le citta’, che si organizzeranno autonomamente con “flash mob” in piazze e strade.

E poi Desio. In aula dalle 20.45 interverranno il Cadom Monza. Procura di Monza, polizia locale di Seregno, carabinieri di Desio, polizia di Stato, azienda ospedaliera di Vimercate, Asl Monza Brianza, Ufficio piano ambito di Monza. Tutti i soggetti attivi nella rete del territorio brianzolo.