Monza – E tre. Per la terza volta in quindici giorni sulla superficie del fiume Lambro si è notata la formazione di schiuma bianca. È successo anche nel pomeriggio di mercoledì 20 marzo, ancora in concomitanza con una giornata di pioggia.
Gli eventi sono collegati: con un carico d’acqua maggiore del solito, il depuratore non trattiene le sostanze più leggere e le lascia passare. Sostanze come i tensioattivi – componenti dei comuni detersivi – che viaggiano nell’acqua e per il movimento naturale del fiume si trasformano in schiuma. Agevolate dalle cascatelle, all’imbocco della città: il terzo fenomeno è stato notato da residenti e passanti nel tratto centrale del fiume, tra San Gerardino e il ponte dei Leoni.
La prima volta la segnalazione era arrivata dal parco di Monza, al confine tra Villasanta e Biassono. Lunedì era successo all’altezza del ponte di via Aliprandi.