Expo 2015, Monza ci contaObiettivo: attirare turisti

Expo 2015 significa in sei mesi l'arrivo di venti milioni di visitatori nella vicina Milano. L'assessore Carlo Abbà intende attrarre una fetta di loro a Monza e Brianza. Valorizzando i tesori del territorio. A giorni il tavolo di lavoro con le categorie della società civile
Expo 2015, Monza ci contaObiettivo: attirare turisti

MonzaMancano due anni alla manifestazione Expo 2015, ma quello che sembra un tempo lungo in realtà è breve per chi deve preparare eventi e allestire luoghi di incontro. La bella notizia è che Monza ne farà parte.

A dicembre il sindaco Roberto Scanagatti ha firmato un protocollo d’intesa con l’amministratore delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala. Il compito di tradurre in fatti compiuti l’intesa spetta a Carlo Abbà, ingegnere elettronico in pensione, 62 anni, assessore al Comune di Monza per attività produttive e turismo.

Obiettivo: attirare sul territorio una fetta di quei 20 milioni di visitatori di cui due milioni di studenti che arriveranno per il grande evento. La strada: creare una sinergia tra i tanti soggetti pubblici e privati del territorio. Le carte da giocare: l’autodromo, il parco, la Villa reale, il duomo e i suoi tesori, le ville di delizia; ma anche la buona cucina.

La sfida è iniziata. ”Entro la fine del mese -dice l’assessore – convocherò attorno a un tavolo i rappresentanti della categorie, dagli industriali ai commercianti, dalla Camera di commercio al consorzio Vuilla reale e Parco, ai responsabili del museo del duomo. Sottoporrò loro il protocollo d’intesa e verificheremo la disponibilità a fare un cammino insieme. Soprattutto metteremo in comune alcune idee”.
Antonello Sanvito