Serie C: Gal grandi firme a BresciaPonti e Fossati, prestazione al top

Luigi Attanasio è molto soddisfatto: i due giovanissimi atleti hanno dimostrato di avere il carattere giusto per affrontare competizionu di livello. L'ottima grav di squadra ha fatto registrare solo la piccola defaillance di Lorenzo Tassinato alle parallele. Sabato prossimo, a Torino, la prova interregionale.
Serie C: Gal grandi firme a BresciaPonti e Fossati, prestazione al top

Lissone Un settore in espansione: è quello maschile della Gal Lissone per il quale il dirigenti della società presieduta da Roberto Meloni, da alcuni anni, hanno avviato un impegnativo programma volto a facilitare l’inserimento dei giovani nell’artistica. I risultati ottenuti in questa fase della stagione agonistica lo evidenziano. Soprattutto quelli raccolti nel campionato di serie C.

Spiega il responsabile del settore Luigi Attansio (nella gara di Brescia ha guidato i ginnasti affiancato da Alice Roffinoli). <In questo torneo abbiamo conquistato il primo posto nel nostro girone di qualificazione e il quinto nella classifica generale regionale.

Tutti i ginnasti hanno migliorato le prestazioni rispetto alla prima prova. In particolare, Edoardo Ponti e Gabriele Fossati hanno dimostrato di avere il carattere giusto per affrontare competizioni di livello.

L’ottima gara di squadra ha fatto registrare solo la piccola defaillance di Lorenzo Tassinato alle parallele, che però non ha compromesso il punteggio finale compensando con un eccellente risultato negli altri tre attrezzi. Inoltre, Andrea Vazzola e Simone Campaner hanno contribuito in modo determinante al successo della squadra confermando una continua crescita tecnica e agonistica.

La Gal di serie C affronta con legittime aspettative la prova interregionale, prevista a Torino sabato 13 aprile, alla quale si è brillantemente qualificata>.
Buone notizie arrivano anche dal Palamassucchi di Mortara dove si è svolta la seconda e ultima prova regionale del campionato di serie B maschile, decisiva per l’ammissione alla finale nazionale in programma a Biella il 4 e 5 maggio.

La Gal si è presentata a questa manifestazione con l’obbligo di un pronto riscatto dopo una deludente prima prova.

<Si sono visti importanti progressi in tutti gli attrezzi – commenta Luigi Attanasio – ma tre cadute sono decisamente troppe per una gara di questo livello. Abbiamo lasciato punti preziosi che potrebbero rivelarsi decisivi per la qualificazione alla finale.

Non aiutano certo, come già più volte sottolineato, le condizioni di affollamento della palestra di via Dante che limitano notevolmente i tempi di allenamento sugli attrezzi a disposizione dei giovani ginnasti>.

Soddisfazione solo parziale, dunque, per il miglioramento di oltre quattro punti rispetto alla gara d’esordio da parte di Valerio Arosio, Gabriele Di Lucca, Gabriele Personè, Matteo Scaramuzzi, Andrea Sanna. Ora a Lissone si aspetta il verdetto finale.
Franco Cantù