Monza, talent “Teatro in festival” Selezione finalisti al Mi Cantino

I candidati a Garbagnate per la scelta dei ragazzi che parteciperanno alla fase decisiva dell’iniziativa: a Monza la scelta definitiva dei concorrenti che arriveranno a Nova Milanese. Sono in 120 al via per la finale del Milano Teatro in festival.
Una edizione passata di Milano Teatro in Festival
Una edizione passata di Milano Teatro in Festival

I candidati a Garbagnate per la scelta dei ragazzi che parteciperanno alla fase decisiva dell’iniziativa: a Monza la scelta definitiva dei concorrenti che arriveranno a Nova Milanese.

Si chiama Milano Teatro in Festival ma vivrà i suoi momenti più caldi a Monza e in Brianza. È un talent show che vuole offrire una vetrina per giovani talentuosi del canto e della recitazione. Giunto alla sua terza edizione, è organizzato dall’associazione “Art and events”.

Sono 120 i ragazzi che domenica 28 aprile, affronteranno la preselezione ai “White Chicken studios” di Garbagnate Milanese. Una giuria tecnica selezionerà metà degli iscritti che successivamente, in tre serate in programma il 5, 12 e 19 maggio a Monza, al Mi Cantino di via Dante a Monza, cercheranno di guadagnarsi un posto per la finalissima in programma, invece, all’auditorium comunale di piazza gioia a Nova Milanese. Un mese intenso di appuntamenti per i ragazzi, giovani e meno giovani (si va dagli 11 ai 53 anni) che concorreranno suddivisi in tre categorie: interpreti di canzoni note, cantautori o cantanti che presentano inediti ed attori.

«Tutto è partito dalla nostra passione per il mondo spettacolo» ha sottolineato Mario Prestifilippo, organizzatore dell’evento insieme a Davide Nava, Francesca D’Antonio e Irene Iodice. Non a caso lo slogan dell’associazione, che presto diventerà anche un portale per artisti a livello nazionale, è: “Perché non unire la passione del teatro con la musica è l’animazione?”. Nelle passate edizioni la palma dei vincitori è andata, nel 2011, a Riccardo Gaffuri di Giussano per il canto e a Roberta Oggioni di Cusano per la recitazione. Nell’edizione successiva, invece, quella dell’anno scorso Daniel Greco ha vinto per la sezione editi, Mitia Maccaferri che è arrivata addirittura da Genova per gli inediti ed Emanuela La Neve di Milano per la recitazione.