La storia del Cai in quattordici pannelli fotografici suddivisi in tre aree tematiche (storica, culturale e naturalistica). E insieme la storia dell’alpinismo e del turismo in montagna, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e delle sue tradizioni. Sono le caratteristiche della mostra “Le splendide montagne ” in programma da lunedì 29 aprile alla Galleria Auchan di Monza in Via Lario 17. Una mostra importante in una città che, pur di pianura, ha forti legami con la montagna, a partire dalla figura dell’alpinista Walter Bonatti (monzese d’adozione) passando per la società Pell e oss.
Si inserisce nel programma di festeggiamenti per i 150 anni del Club alpino italiano ed è studiata con il Museo nazionale della montagna di Torino. L’obiettivo è di sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza del paesaggio montano come patrimonio ambientale da conservare e consegnare alle future generazioni, festeggiando l’anniversario della prima associazione nata dopo l’unità d’Italia.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 11 maggio negli orari di apertura del centro commerciale (da lunedì a sabato dalle 9 alle 21, domenica dalle 9 alle 20), prima di ripartire verso una nuova location. Ha già fatto tappa infatti a Mestre e a Bergamo, dove si è svelata ad una media giornaliera di 7mila visitatori delle Gallerie che l’hanno ospitata. Dopo Monza andrà in altre dodici città italiane, comprese Torino e Roma.