Nella cappella di corte della Villa reale dal 30 novembre al 19 gennaio si terrà la mostra di due opere di Aldo Buttini “La Natività” e “L’Ultima Cena” che saranno esposte per la prima volta al pubblico. Le due opere sono state trovate nello studio dell’artista dopo la sua morte e per la sua realizzazione sono stati necessari oltre due anni di lavoro. La curatrice della mostra Wanna Allievi descrive così l’altorilievo di Buttini: «La Natività” è una scultura all’apparenza monolitica è costituita da un fondo di travertino su cui poggiano le figure in marmi policromi di Maria e Giuseppe,dei pastori e dei Re Magi, per la sua realizzazione sono stati utilizzati trentasette marmi diversi in varie tonalità di colori».
E ancora: «La ricchezza dei panneggi degli abiti, l’espressività dei volti, il profilo delle mani dei personaggi che animano la composizione denotano la grande maestria di Buttini nel lavorare il marmo che risulta quasi duttile tra le sue dita. L’altorilievo racchiude in se due messaggi: quello della natività ma anche quello dell’epifania di Gesù». La mostra che aprirà sabato 30 novembre e rimarrà visitabile fino al 19 gennaio con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17 mentre il sabato e la domenica sarà aperta dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17, l’ingresso alla mostra è libero.