Monza, un sms aiuterà i malati a combattere il colesterolo

Un sms arriverà puntuale a chi assume farmaci a base di statine per combattere il colesterolo, tra le cause di infarto e ictus: il messaggio avviserà che sta finendo le medicine e deve recarsi in farmacia a comprarle. Il progetto riguarda Monza e partirà a febbraio. Nessuna spesa per il cittadino.
Farmacisti e medici di famiglia promotori del progetto (Foto Fabrizio Radaelli)
Farmacisti e medici di famiglia promotori del progetto (Foto Fabrizio Radaelli)

Una messaggio sms aiuterà chi ha il colesterolo troppo alto ad essere preciso e puntuale nel prendere le medicine. Quattro giorni prima che finisca la scorta gli squillerà il cellulare con l’invito a recarsi in farmacia e provvedere all’acquisto. E’ il progetto che i farmacisti in collaborazione coi medici di famiglia faranno partire da febbraio nella città di Monza.

Si chiama “Abbiamo a cuore il tuo cuore” ed è finalizzato a prevenire le malattie cardiovascolari, nelle sue espressioni più acute quali infarto e ictus, che vedono spesso il colesterolo tra le cause scatenanti.

Cosa deve fare il paziente? Solo recarsi in farmacia con la ricetta del medico e farsi registrare. Verrà avvisato senza alcun esborso grazie a una piattaforma web messa a disposizione da Vodafone. Andrea Mandelli, monzese, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti, principale promotore, sostiene che l’iniziativa porterà giovamento alla salute dei malati e alle casse di governo e regione che non dovranno sostenere i costi di eventuali ricoveri per eventi acuti o ricadute.

“Abbiamo sposato con entusiasmo questo progetto” dice Carlo Maria Teruzzi, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Monza e Brianza.

Giovedì 16, alle 21, all’urban center di via Turati, verrà presentato pubblicamente il progetto.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.