Il finanziamento del Forum della cultura che sarà promosso dall’Unesco a Monza nel 2015. È la richiesta presentata da Roberto Maroni ai quattro ministri del Governo Renzi in visita a Expo la scorsa settimana: Villa Reale, dopotutto, sarà la sede di rappresentanza dell’Esposizione Universale e non può essere ignorata.
Dalla Regione è, quindi, partita la richiesta di uno stanziamento per creare un fondo per le spese straordinarie che il Pirellone sosterrà per la sanità, i servizi pubblici, l’apertura straordinaria dei teatri lombardi e l’organizzazione del Forum Unesco. In tutto sarebbero 50 milioni di euro: briciole rispetto al miliardo e 623 milioni di euro domandati per gli interventi alle infrastrutture ancora in sospeso e i 600 milioni per la deroga al Patto di stabilità degli enti coinvolti.
L’elenco comprende anche 500 milioni di euro in deroga al Patto di stabilità nel 2014 e nel 2015 per gli enti che organizzeranno gli eventi collaterali all’Expo e miglioreranno la loro ricettività, 60 milioni per coprire la quota che non sarà versata dalla Provincia di Milano e 5 milioni per realizzare la tenenza di Pero.
Maroni, inoltre, ha chiesto alla delegazione di ministri di sbloccare il progetto esecutivo per il completamento della Rho-Monza, la registrazione del decreto che ha stanziato i primi 70 milioni per la prosecuzione della Teem e ha invocato il potenziamento degli organici delle forze dell’ordine.