Seregno sci di fondo Broggini Lucia 2024 Santa Caterina
Eccellente inizio di stagione per la giovane fondista Lucia Broggini di Vedano al Lambro che ha gareggiato a Santa Caterina Valfurva in una prova della Coppa Italia Rode (in palio il Trofeo Canclini) che in pratica ha inaugurato il calendario delle gare di sci di fondo in Italia. La località valtellinese ha ospitato per tre giorni atleti provenienti da diverse nazioni europee e sudamericane per gare FIS e giovanili FIS. A queste competizioni giovanili internazionali possono partecipare anche gli allievi (categoria Under 16) al loro ultimo anno di categoria.
Seregno sci di fondo Broggini Lucia con papà Pietro a Santa Caterina 2024
Sci di fondo, Coppa Italia: partenza sprint per Lucia Broggini, 10 km tecnica libera e poi allenamenti specifici
Fra le partecipanti femminili era presente Lucia Broggini, classe 2009, alla sua prima esperienza in campo internazionale. L’atleta è tesserata al Gs I Camosci Seregno, abita a Vedano al Lambro ed è allenata da suo papà Pietro (tecnico di primo livello e maestro di sci), che ha scelto di farla gareggiare soltanto nella gara sui 10 km in tecnica libera, e di dedicare gli altri giorni di permanenza in Valtellina alla svolgimento di allenamenti specifici sulla neve per completare la preparazione in vista di una impegnativa stagione che avrà il suo culmine alla fine del prossimo mese di febbraio con i Campionati Italiani categoria Allievi, previsti nella località abruzzese di Barrea (AQ).
Sci di fondo, Coppa Italia: partenza sprint per Lucia Broggini, cinquante atlete al via
Nella gara femminile, riservata alle categorie giovanili, erano iscritte cinquanta atlete, non solo italiane, ma anche spagnole, slovacche, croate, rumene e argentine. La vittoria finale è andata alla juniores Beatrice Laurent (classe 2005 – GS Fiamme Gialle) che ha preceduto Marie Schwitzer (CS Carabinieri) e Gemma Nani (SC Alta Valtellina).
Lucia Broggini alla fine della sua prova è risultata 26esima assoluta, seconda della categoria allieve ultimo anno. Un altro dato statistico, la fondista brianzola era la più giovane partecipante.
Buon inizio di stagione quindi per Lucia che sarà impegnata in altre gare internazionali FIS giovanili a Livigno nel periodo 13 – 15 dicembre, sempre per confrontarsi con atlete di categorie maggiori, e precisamente aspiranti (Under 18) e juniores (Under 20).