Esordio stagionale per i ginnasti della Pro Lissone e della Sampietrina Seveso a Civitavecchia nella prima prova del campionato di Serie C. La quadra lissonese con Fabian Belitrandi (prestito dalla Pro Carate), Daniele Casartelli, Francesco Manganaro e Alberto Nobili supportati dal tecnico Carlo Nobili riconfermato giudice internazionale, si è posizionata al quarto posto registrando la prova migliore al corpo libero.
A Civitavecchia hanno gareggiato anche due squadre della Sampietrina Seveso, la prima ha concluso la sua routine al quinto posto con una menzione speciale a Lorenzo Lazzari che ha affrontato cinque attrezzi su sei in maniera impeccabile. Con lui hanno contribuito al piazzamento Diego Bianchi, Ludovico Frigerio, Ettore Lironi (prestito dalla Gioy), Adam Zouioeche. La seconda squadra con ginnasti più giovani (Cristian Denis Bele, Achille Donatielo, Andrea Pellecchia, Giacomo Piuri, Filippo Visentin) ha ottenuto il nono posto sul quale hanno inciso esercizi corti al cavallo con maniglie. Il campionato tornerà con la seconda prova il 16 marzo a Fermo seguita dal terzo e ultimo appuntamento a Torino il 13 aprile.
Ginnastica: tutti i risultati delle società brianzole in Serie D
Esordio anche delle squadre giovanili nella prima prova del campionato regionale di Serie D. A Cassano d’Adda nel settore LB, categoria Allievi, terzo posto della Sampietrina (Lorenzo Carrobbio, Gabriele Introzzi Mattia Masatti, Lorenzo Ceppi); nella categoria Open terza la Pro Lissone (Alessandro Campione, Manuele Frontini, Alessandro Lopolito) e quarta la Pro Carate (Giorgio Merlo, Davide Pozzoli, Edoardo Valtorta, Leonardo Molteni).
Nel settore LC, categoria Allievi, quarta la SG. Meda (Davide Carrer, Michele Pozzi, Francesco Silva, Giancarlo Galimberti); sesta la Pro Lissone (Leon Fattore, Alessandro Mutti, Nicolò Sanfilippo, Simone Valenti); nella categoria Open sul cosiddetto podio lungo sono salite due squadre della Pro Carate, sul quinto gradino quella con Tommaso Ceppi, Leonardo Masciadri, Marco Vitali, Mathias Fiorillo, sul sesto l’altra con Edoardo Del Negro, Marcelo Natale, Stefano Peracca.