Seregno Fbc di nuovo al lavoro, per preparare la sua prima stagione agonistica sui campi dell’Eccellenza. La formazione azzurra si è ritrovata lunedì 11 agosto al centro sportivo Seregnello di via Platone, dove effettuerà le sedute programmate dallo staff tecnico coordinato da Gabriele Avella, confermato dopo il salto di categoria dalla Promozione, ufficializzato dal comitato regionale della Figc a seguito dalla partecipazione ai playoff nella scorsa stagione.
Calcio: organico rivisitato per affrontare l’Eccellenza
L’organico è stato rinnovato e ringiovanito: ai volti già noti alla tifoseria, come il portiere Mirko Bizzi, i difensori Davide Lozza, Alessandro Fumagalli e Pietro Valtorta, i centrocampisti Stefano Baldan e Stefano Papapicco e le punte Matteo Ferrari e Simone Pontiggia, si sono aggiunti elementi già rodati nella nuova categoria, come il difensore Andrea Bosco, il centrocampista Tommaso Bombino e gli attaccanti Samuele Calmi ed Axel Caldirola, ed un nugolo di giovani molto interessanti, alcuni con esperienze già significative nel curriculum, come ad esempio i difensori Simone Annoni, ex Meda e Sangiuliano, ed Andrea Bisicchia, ex Fucina Muggiò, mentre altri si cimenteranno per la prima volta a livello Seniores.
Calcio: i commenti di Varini, Abdalla e Sabia
«Andremo avanti domenica dopo domenica -ha spiegato Alfredo Varini, nella sua nuova veste di presidente onorario e responsabile tecnico della prima squadra-, scendendo ogni volta sul terreno di gioco per vincere. A fine stagione faremo la conta dei punti, ma la pressione sarà tutta su altre compagini». Entusiasta il direttore sportivo Alessandro Abdalla: «Abbiamo una squadra piena di giovani in rampa di lancio, reduci da straordinari percorsi giovanili, affiancati da alcuni decani provenienti da carriere in categorie superiori e dallo zoccolo duro dei senatori che hanno già vestito con orgoglio l’azzurro seregnese durante la scorsa stagione. È un gruppo che abbiamo costruito con attenzione, che ha dentro fame, qualità e senso di appartenenza». Analoga è la convinzione emersa dalle parole di Leonardo Sabia, consigliere della società ed esponente della proprietà: «Giocheremo con la serenità degli outsider, con l’orgoglio della nostra divisa azzurra e dello stadio Ferruccio e con la gioia di chiamarci Seregno e di rappresentare la nostra città. Vogliamo che ogni partita sia un momento di unione tra squadra, tifosi e territorio».
Calcio: giovedì 14 primo test amichevole con la Casatese Merate
Stefano Papapicco e compagni sosterranno il primo test amichevole giovedì 14 agosto, alle 17, al Seregnello, contro la Casatese Merate. «Affronteremo una formazione che parteciperà al campionato di serie D -ha commentato in proposito l’allenatore Gabriele Avella-, con ambizioni di vertice giustificate. I nostri avversari arriveranno alla partita con un mese di preparazione nelle gambe, noi con appena tre giorni. È chiaro che il compito non sarà semplice: in questi impegni, però, l’aspetto fondamentale non è il risultato, ma capire a che punto siamo con il lavoro».
Calcio: i programmi di Coppa Italia e campionato
La prima uscita ufficiale per gli azzurri sarà in Coppa Italia, con il match previsto domenica 7 settembre, alle 16, in casa, con avversario il Cinisello (è possibile un anticipo a sabato 6 settembre). Il calendario del girone 7 del turno iniziale contempla poi i confronti tra Cinisello e Fucina Muggiò (mercoledì 10 settembre) e tra Fucina Muggiò e Seregno Fbc (mercoledì 24 settembre). In campionato, gli azzurri esordiranno domenica 14 settembre, alle 15.30, allo stadio Ferruccio, ospitando la Cisanese. Completano il girone B Academy Calvairate, Accademia Pavese, Assago, Baranzatese, Barona Sporting, Caravaggio, Casteggio, Cinisello, Codogno, Fanfulla, Fucina Muggiò, Lemine Almenno, Ponte San Pietro Mapello, Tribiano, Tritium e Zingonia Verdellino.