Secondo tempo 1-1
FINITA Il punteggio finale è di 1-1 con gol di Izzo e Bonny. Parma più pericoloso, Monza più presente nella metà campo avversaria. Per come vanno persi, sono due punti buttati, ma il pareggio è il risultato giusto nel pomeriggio dell’U-Power Stadium.
93′ Iniziativa personale di Ondrjeka che trova il tiro, per fortuna del Monza d’esterno al posto che di interno con la palla che scivola a lato
90′ Quattro minuti di recupero
85′ Dentro anche Caprari, al posto di Zeroli. Il Monza si gioca tutto negli ultimi cinque minuti, con il 3-4-3
85′ GOL DEL PARMA Bonny fa tutto da solo, brucia Pedro, Izzo e soprattutto Lekovic che si ferma a guardare e poi va a concludere dove Turati non può arrivare. Pregevole esecuzione del gialloblu, ma pessima gestione degli spazi della retroguardia di casa
82′ Ancora un cambio per il Parma, dentro Ondrjeka per Estevez
79′ Muove ancora le carte Nesta. Lekovic va a rinforzare la difesa, Gagliardini si piazza in mezzo al campo al posto di Bianco. Lo schieramento rimane lo stesso, con Ciurria che formalmente prende il posto di Kyriakopoulos a sinistra mentre Pedro Pereira si apre a destra
75′ Gran mancino di Valeri, una delle soluzioni a disposizione dell’esterno numero 14. Pedro Pereira si oppone per la deviazione sopra la traversa, ne esce un angolo senza esiti
71′ Prime mosse anche per Nesta: escono Birindelli e Castrovilli che iniziavano ad essere in riserva ed entrano Akpa Akpro e Ciurria, entrambi al rientro dopo i rispettivi infortuni, muscolare per l’ex Lazio, frattura del naso per l’esterno
70′ Sulle fasce non sfonda, allora Chivu prova per vie centrali. Fuori anche l’altro esterno Almqvist e dentro Bonny. I ducali passano alla doppia punta con Haj Mohamed ad inventare alle spalle
64′ Ci prova con i cambi Chivu. Dentro Balogh in difesa, Hernani a centrocampo e Haj Mohamed in trequarti. Escono Leoni, Bernabè e Man
60′ Il vantaggio arriva su calcio d’angolo. Kyriakopoulos va dalla bandierina, tira forte a mezza altezza, il pallone filtra tra Pedro, D’Ambrosio e soprattutto Del Prato che non trova la coordinazione per liberare. Izzo è liberissimo sul secondo palo, prende la mira e spara forte in mezzo alla porta. Suzuki non ci può arrivare
60′ GOOOOOOOOLLLLLLLLLLLL PER IL MONZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Segna il capitano, Armando Izzo!
58′ Botta da fuori di Keita, la seconda del match, ancora vigile Turati. Il Monza inizia a rallentare il pressing e a perdere qualche duello di troppo. Nesta comincia a pensare a qualche cambio
52′ Ripartneza rapida di Mota che brucia Leoni sull’out di destra. L’ex Sampdoria lo stende al limite dell’area, sul lato corto, e si prende il giallo. Male la successiva esecuzione di Kyriakopoulos, pretenziosa e alta sopra la traversa
51′ Momento di difficoltà per il Monza che non riesce ad alzarsi. Il Parma spinge e, a differenza del primo tempo, è più credibile
48′ Incomprensione tra Izzo e Bianco, subentra Pellegrino per la rubata sulla trequarti. L’argentino non perde tempo, punta la porta e spara un mancino sul palo lungo. Turati deve impegnarsi al massimo, volando con i giusti tempi di reazione e sventando un grande pericolo
46′ Ricomincia la partita, nessun cambio nelle squadre. La prima conclusione del secondo tempo la firma Almqvist con un mancino centrale ben controllato da Turati
Primo tempo 0-0
45′ Un minuto di recupero
44′ Scatto di prepotenza di Valeri sulla sinistra, in azione personale spalla a spalla contro Birindelli. Il terzino mancino del Parma trova il fondo e mette in mezzo dove si crea una mischia risolta dalla retroguardia in fallo laterale
43′ Serie di calci d’angolo per il Monza, uno dopo l’altro, con continui tentativi ribattuti dalla difesa. Nulla di trascendentale, ma a predominio del territorio i biancorossi cercano di farsi valere.
38′ Ci prova anche Pellegrino, per lui un mancino a giro interessante da un decina di metri puntando il secondo palo. Tutto era nato dall’uno-contro-uno di Man su D’Ambrosio. L’esterno rumeno della formazione ducale sta alzando i giri del motore e prova a mettersi in partita.
33′ Prima parata anche per Turati, su un fendente potente sebbene centrale del Keita gialloblu
28′ Ancora un episodio dubbio in area. Questa volta il protagonista è Izzo che finisce a terra nel contrasto con Estevez. Il difensore rimane sull’erba mentre il Parma riparte velocemente. Materiale per il Var, ma si prosegue
26′ Sviluppi da calcio d’angolo, per liberare il destro di Bianco, gran botta e parata di buona presenza di Suzuki che respinge nuovamente in angolo
24′ Reclama il Monza per un contatto a centro area tra Keita lanciato in porta e Leoni in chiusura. Il senegalese avrebbe anche potuto servire pochi istanti prima Mota completamente solo al centro. L’arbitro lascia correre
19′ Nuova iniziativa biancorossa, questa volta l’affondo parte dalla destra e il ribaltamento di gioco pesca Kyriakopoulos sul fronte opposto. Difficile coordinarsi, ma parte comunque un mancino che vola un metro sopra la testa di Suzuki
16′ Ancora Monza. Sempre l’esterno greco piuttosto attivo sulla fascia mancina trova un altro traversone, questa volta per l’incursione aerea di Mota Carvalho che effettivamente incoccia il pallone, lo impenna sul secondo palo, ma leggermente troppo altro oltre la traversa, con il portiere a tenere d’occhio la traiettoria
13′ Prima conclusione che può essere definita in porta, nel senso che il pallone calciato da Birindelli su cross a tutto campo di Kyriakopoulos finisce sì in mezzo ai pali, ma è troppo debole per procurare problemi a Suzuki. Comunque qualcosa si muove
10′ Succede poco al fu Brianteo. Squadre bloccate, alla rilassata ricerca di spazi che non ci sono, almeno per ora
5′ Si battaglia più che altro a centrocampo. Tanti palloni sporchi, alti, difficili da controllare. Prova a prendere l’inerzia il Parma, con una punizione buttata in area senza esiti
1′ Cominciata. Il Parma perde Cancellieri per risentimento alla coscia dentro, nel Monza formazione attesa della vigilia
Le formazioni ufficiali
Monza (3-5-2) Turati; Pedro Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Zeroli, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos; Keita, Mota. All.: Nesta
Parma (4-3-3) Suzuki; Del Prato, Valenti, Leoni, Valeri; Keita, Bernabè, Estevez; Almqvist, Pellegrino, Man. All.: Chivu
Il pre-partita
Tutto pronto all’U-Power Stadium per quello che il primo di quattro scontri diretti consecutivi. Come ha riferito anche Nesta alla vigilia, non c’è altro risultato all’infuori della vittoria. Non oggi, ma per tutte le prossime quattro. Con il Parma il tecnico brianzolo conferma l’undici di San Siro, quello che aveva ben figurato contro l’Inter. Coppia d’attacco Keita-Mota. Per il Parma assenza dell’ultimo minuto per un risentimento muscolare di Cancellieri, Chivu sistema comunque il 4-3-3 con Almqvist, Pellegrino (reduce dalla doppietta nell’ultimo turno) e Man.
La vigilia
Vincere, per continuare a sperare in una salvezza che, per come si è sviluppata fin qui la stagione, sarebbe un vero e proprio miracolo sportivo. È l’imperativo per il Monza, che sabato 15 marzo, alle 15, riceverà all’U-Power Stadium il Parma, in un match che definire fondamentale è riduttivo e che potrete seguire live sul nostro sito internet.