Il Lecco conquista una importante vittoria nel derby lombardo con il Renate, disputato allo stadio comunale Mino Favini di Meda, e rimane al secondo posto in classifica, alla pari con l’Union Brescia, grazie ad una prestazione solida nonostante le tante assenze, che hanno costretto mister Valente ad un cambio di interpreti in particolare nel reparto offensivo.
Calcio: Sipos va a segno nel primo tempo con un colpo di testa
Il primo tempo della partita è stato frammentato da numerose interruzioni di gioco, ciononostante il Lecco è apparso molto solido ma poco propositivo, mentre il Renate diverse volte si è fatto vedere in area di rigore, ma è mancata lucidità per finalizzare le azioni. La rete di Sipos è arrivata grazie ad un lancio di Zanellato dal centrocampo per Rizzo, che è scattato sulla fascia destra e quindi, quasi da fondo campo, ha poi crossato sul secondo palo per Sipos che, praticamente libero da marcature, con un perentorio colpo di testa ha battuto Nobile.
Calcio: il ritorno in campo di Karlsson non basta nella ripresa
Il secondo tempo ha visto il ritorno in campo per il Renate dell’attaccante Karlsson, assente dai campi dal 21 di settembre, e l’interruzione della partita per 30 minuti a causa di un malfunzionamento di alcune torri con i fari dell’impianto di illuminazione. Alla ripresa del gioco, il Renate (in campo in maglia arancione) ha attaccato con più vigore ma con scarsi risultati, mentre il Lecco ha risposto giocando di rimessa per portare a casa i preziosi tre punti e tenere sotto pressione il Vicenza capolista.
Calcio: ora la Juventus Next Gen in Coppa Italia, poi il Lumezzane
Prossime partite: mercoledì 29 ottobre (Coppa Italia), ore 15 a Meda stadio Favini: Renate-Juventus NextGen. Domenica 2 novembre (campionato), dodicesima giornata Serie C Sky Wifi, ore 20,30: Lumezzane-Renate.
Calcio: il tabellino della partita
Renate-Lecco 0-1
Marcatore: Sipos (L) al 19’ p.t.
Renate (3-5-2): Nobile 6; Spedalieri 6, Auriletto 6, Gardoni 5,5 (dal 1’ s.t. Riviera 6); Mastromonaco 6, Delcarro 6, Esposito 6, Calì 6 (dal 32’ s.t. Nene s.v.), Ruiz Giraldo 5,5 (dal 17’ s.t. Ghezzi 6); Kolaj 6 (dall’11’ s.t. Anelli 6), Spalluto 5,5 (dal 1’ s.t. Karlsson 6). A disp.: Bartoccioni, Rossi, Ori, Bonetti, Ziu, Vassallo, Meloni. All.: Foschi 6.
Lecco (3-4-2-1): Furlan 6; Marrone 6, Tanco 6, Romani 6; Rizzo 6,5 (dal 17’ s.t. Pellegrino 6), Metlika 6, Zanellato 6,5, Kritta 5,5 (dal 48’ s.t. Lovisa s.v.); Frigerio 6 (dal 26’ s.t. Ndongue 6), Mallamo 6 (dal 17’ s.t. Bonaiti 6); Sipos 7. A disp.: Dalmasso, Constant, Alaoui, Galeandro, Mihali, Papotti, Anastasini, Arena. All.: Valente 6,5.
Arbitro: Angelillo di Nola 6,5.
Note: paganti 899, incasso non comunicato. Ammoniti Frigerio (L), Spedalieri (R), Rizzo (L), Kritta (L), Mastromonaco (R). Corner: 8-4.