Calcio, Pontiggia illude il Seregno Fbc, Adamoli salva il Ponte San Pietro Mapello

In formazione rimaneggiata, gli azzurri hanno costretto alla divisione della posta i bergamaschi, arrivati al Ferruccio da primi della classi e reduci da sei vittorie consecutive
Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello
Le due squadre a metà campo, prima dell’inizio del match (foto Giorgia Bucci)

La serie di sei vittorie consecutive del Ponte San Pietro Mapello si è interrotta allo stadio Ferruccio di Seregno, dove la formazione bergamasca era arrivata in qualità di neocapolista del girone B del campionato di Eccellenza. Un Seregno Fbc incerottato, senza gli indisponibili Alessandro Fumagalli, Tommaso Bombino, Stefano Papapicco e Samuele Calmi, con un Matteo Ferrari ancora lontano dalla miglior condizione solo in panchina, dove inizialmente si sono seduti anche Andrea Bosco e Simone Fossati, entrambi reduci da infortuni, ha infatti imposto la parità agli orobici. Il risultato finale, a dire il vero, è suonato come una mezza beffa per i brianzoli, che nell’arco dei 90’ avrebbero meritato probabilmente qualcosa in più. La divisione della posta ha consentito ad Rc Codgono e Tritium di scattare in vetta alla graduatoria, a quota venticinque punti, uno in più del Ponte San Pietro Mapello, mentre il Seregno Fbc divide la quinta piazza con Caravaggio e Baranzatese con venti lunghezze nel carniere, due in meno dell’Academy Calvairate, quarta, la sua prossima avversaria.

Calcio: primo tempo combattuto, ma senza marcature

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello
Diego Viscardi in azione (foto Giorgia Bucci)

Al via, le molte assenze hanno costretto il tecnico Gabriele Avella a proporre una formazione insolita, con Mirko Bizzi in porta, protetto da una linea difensiva a cinque, composta da Simone Annoni, Andrea Bisicchia, Andrea Cammarano, Davide Lozza e Pietro Valtorta. In mezzo si sono invece posizionati il neo acquisto Diego Mollica, classe 2004, scuola comasca, reduce da due esperienze in serie D con Caronnese ed Arconatese, nonché Stefano Baldan e Victor Marangione, a supporto delle due punte, Diego Viscardi e Simone Pontiggia. Il primo tentativo, al 9’, è stato di Diego Viscardi, con Andrea Pagno che ha respinto. Al 14’ ci ha provato per gli ospiti Simone Ferrari, con la palla che è sibilata vicina al palo. Al 16’ Simone Pontiggia dal fondo ha disegnato un cross invitante, sul quale Diego Mollica da un passo non è riuscito ad arrivare per la deviazione. Al 23’, dopo una progressione insistita, Andrea Adamoli ha calciato in diagonale, spedendo sul fondo. Tempo 1’ e, dopo una combinazione con Simone Pontiggia, Stefano Baldan ha provato di sinistro, ma Andrea Pagno ha fatto buona guardia. Al 30’ la difesa di casa si è fatta sorprendere da Davide Ghisleni, che in diagonale non ha centrato lo specchio della porta. Al 38’ Diego Viscardi ha innescato Simone Pontiggia, che ha giocato di sponda per Pietro Valtorta, il sinistro del quale, schizzato sul terreno reso pesante dalla pioggia, ha messo in difficoltà Andrea Pagno, che con il corpo ha fatto da scudo e si è rifugiato in corner. Al 41’ una chiusura mancata di Andrea Bisicchia ha aperto la strada a Luca Confalonieri, che dopo una progressione ha concluso centralmente, con Mirko Bizzi che ha bloccato senza patemi.

Calcio: nella ripresa, Adamoli risponde a Pontiggia

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello
L’esultanza azzurra, dopo il gol di Pontiggia (foto Giorgia Bucci)

Nella ripresa, una prima svolta è maturata al 6’, quando Diego Mollica da destra ha disegnato un cross al bacio, sul quale Simone Pontiggia è svettato e di testa ha insaccato, portando avanti i suoi, inaspettatamente ma meritatamente. La reazione bergamasca si è limitata ad una punizione dal limite, che all’11’ Andrea Adamoli ha spedito alta. I locali sono andati vicinissimi al raddoppio al 26’, quando una carambola, seguita ad una palla messa in mezzo da Simone Pontiggia, si è tramutata in un assist per Victor Marangione, che solissimo ha provato la botta mancina sul primo palo, trovando però Andrea Pagno pronto alla deviazione sul fondo. Da notare è che, nell’occasione, Axel Caldirola era libero da marcature ad un passo dalla porta, anche se, in caso di passaggio, si sarebbe trovato probabilmente in posizione di fuorigioco. L’opportunità fallita è stata pagata a carissimo prezzo, perché al 34’, a pochi istanti dall’uscita dal campo di uno stremato Diego Mollica, rimpiazzato da Tommaso Ferrara, un traversone dalla destra di Riccardo Corna si è trasformato in oro per Andrea Adamoli, che a centro area ha anticipato tutto e di testa ha realizzato il pareggio.

Calcio: nel prossimo turno, avversario sarà l’Academy Calvairate

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello
Il neo acquisto Diego Mollica, al debutto al Ferruccio, in possesso di palla (foto Giorgia Bucci)

Nel prossimo turno, domenica 23 novembre, alle 14.30, il Seregno Fbc sarà di scena sul campo dell’Academy Calvairate.

Calcio: il tabellino del match

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello
La formazione iniziale schierata da Gabriele Avella (foto Giorgia Bucci)

Seregno Fbc-Ponte San Pietro Mapello 1-1

Marcatori: 6’ s.t. Pontiggia (S), 34’ Adamoli (P).

Seregno Fbc: Bizzi; Annoni, Bisicchia (21’ s.t. Bosco), Cammarano, Lozza, Valtorta; Mollica (32’ s.t. Ferrara), Baldan, Marangione (29’ s.t. Nocito); D. Viscardi (16’ s.t. Caldirola), Pontiggia (40’ s.t. Fossati). A disp.: Penati, Nichetti, Veronese e M. Ferrari. All.: Avella.

Ponte San Pietro Mapello: Pagno; Colleoni, Beduschi, Monzani (32’ s.t. P. Viscardi); Corna, Baggi, S. Ferrari, Zambelli, Adamoli; Ghisleni (16’ s.t. A. Ferrari), Confalonieri. A disp.: Bonetti, Gavazzi, Rota, Mirtani, Bertacchi, De Gaspero e Chiesa. All.: Mascaro.

Arbitro: Pittella di Crotone.

Note: ammoniti Bisicchia (S), Baldan (S), Annoni (S), Ghisleni (P) e S. Ferrari (P), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 7-5 per il Ponte San Pietro Mapello. Recuperi: 1’ p.t., 5’ s.t.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.