Calcio, il Seregno Fbc torna alla vittoria: Buccini e Gentile decisivi contro l’Olimpic Trezzanese

Il match ha registrato gli esordi in azzurro dei neo arrivati Stefano Baldan, Davide Lozza e Marco Dell'Occa. Dopo l'iniziale rete dei locali, i brianzoli hanno rimontato con autorità
Le due squadre a metà campo prima dell’inizio del match

Dopo tre partite senza vittorie e senza gol, il Seregno Fbc è tonato al successo sul campo dell’Olimpic Trezzanese, rilanciando così in modo concreto le sue ambizioni di vertice nel girone B del campionato di Promozione. Gli azzurri sono venuti a capo con merito di un avversario molto ben messo in campo, al termine di una gara complicata, caratterizzata dagli esordi dal 1’ dei neo arrivati Davide Lozza e Stefano Baldan e da quello a gara in corso di Marco Dell’Occa, che hanno alzato il livello tecnico del gruppo. Ora la squadra di Gabriele Avella è terza in classifica, insieme ad Ac Lissone e Lesmo, con ventisette punti, uno in meno del Cantù San Paolo e sei in meno della capolista Vis Nova Giussano. L’obiettivo, nelle due uscite che mancano prima della sosta natalizia, è quello di provare a ridurre il gap, per giocarsi poi al meglio le proprie chance nella fase di ritorno.

Calcio: primo tempo molto vivace, concluso sull’1-1

Stefano Bandan, all’esordio in azzurro, in possesso di palla

Al via, come detto, Gabriele Avella ha inserito nell’undici titolare Davide Lozza e Stefano Baldan, escludendo Jacopo Triveri e Simone Giambrone, mentre Pietro Valtorta sulla sinistra della retroguardia è stato preferito ad Alessandro Fumagalli. Il copione ha regalato subito emozioni. All’8’, dopo un corner, Matteo Ferrari ha scambiato con Antonio Gentile e, ricevuta la sfera di ritorno, ha calciato in diagonale, senza inquadrare la porta. Al 10’ Alessandro Scalcinati è andato al tiro dal fondo, spedendo alto il cuoio. Al 14’ Stefano Papapicco ci ha provato su calcio di punizione, ma la sua mira è stata imprecisa e la palla è terminata sopra la traversa. Al 17’, dopo un’azione insistita, Alessandro Tasca ha disegnato un diagonale, che si è spento a lato. Al 21’ Antonio Gentile, di destro, ha chiamato Tommaso Ferrari alla deviazione in calcio d’angolo. Sul tiro dalla bandierina successivo di Matteo Ferrari, Stefano Papapicco è svettato, ma la palla ha mancato non di molto la porta. Al 29’ un destro dal fondo di Alessandro Scalcinati ha costretto Mattia Bizzi a smanacciare a lato. È nato così un corner di Simone Galleani, sul quale ancora Alessandro Scalcinati ha tentato la spaccata, ma senza fortuna. La scena si è quindi infiammata al 34’, quando Antonio Buccini ha perso un contrasto a metà campo, innescando suo malgrado un contropiede dei locali. Lo stesso centrocampista ha poi cercato di rimediare su Davide Perego. La sfera è così schizzata verso Lorenzo Torri, che da un passo ha insaccato. L’arbitro Antonio Angarola di Chiari, apparso per tutti i 90’ inadeguato al livello della contesa, ha convalidato la marcatura, ritenendo che il tocco smarcante sia stato di Antonio Buccini e smentendo in questo modo il suo assistente Salvatore Cerami di Bergamo, che invece aveva segnalato con largo anticipo il fuorigioco. Furibonde sono state le proteste azzurre, con il portiere Mirko Bizzi ammonito. Tempo 3’ e gli ospiti hanno rimesso le cose a posto proprio con Antonio Buccini, che si è catapultato su una corta respinta di Tommaso Ferrari su un rasoterra di Antonio Gentile ed ha pareggiato.

Calcio: una doppietta di Antonio Gentile determinante nella seconda frazione

La caratteristica esultanza di Antonio Gentile, dopo il gol del 2-1

Nella ripresa, l’Fbc ha completato il sorpasso al 5’ con Antonio Gentile, che ha ricevuto da Matteo Ferrari, protagonista di un grande assolo sulla linea di fondo, e con il piattone ha superato Tommaso Ferrari. Al 7’, su una sponda di Pietro Valtorta, Stefano Baldan ha calciato con potenza, ma Tommaso Ferrari ha bloccato a terra. All’11’ Stefano Papapicco ha messo in movimento Matteo Ferrari, che dopo una serie di dribbling ha concluso in diagonale, alzando troppo la mira. Al 13’, su un corner di Davide Perego, Brian Yamba è salito altissimo, ma il suo colpo di testa è stato preda di Mirko Bizzi. Al 14’, in coda ad una volata, Antonio Gentile ha fatto sibilare il cuoio a lato non di molto. Dopo una lunga fase senza azioni degne di note, con i brianzoli in controllo, il contesto è tornato a vivacizzarsi al 31’, quando, su un calcio d’angolo di Matteo Ferrari respinto dalla difesa di casa, Stefano Baldan ha spedito alto dalla distanza. Al 36’ gli ospiti hanno triplicato nuovamente con Antonio Gentile, che ha piegato le mani di Tommaso Ferrari con un destro incrociato, al termine di uno sfondamento centrale. Qui l’arbitro Antonio Angarola si è ripreso la scena con un eccesso di protagonismo non richiesto, figlio del suo ennesimo errore di valutazione. Il fischietto di Chiari ha infatti immediatamente estratto il secondo cartellino giallo e quindi quello rosso nei confronti di Matteo Ferrari, reo a suo parere di essersi incamminato per lasciare il campo, essendo stato richiamato da Gabriele Avella con Jacopo Morello pronto a subentrare, verso il lato sbagliato del terreno di gioco. Peccato che il numero 10 azzurro fosse partito in pratica dalla lunetta dell’area di rigore di casa e, pertanto, da una posizione baricentrica rispetto alle due linee laterali… Con un uomo in meno, i seregnesi hanno corso l’unico pericolo al 47’, quando Marco Corti ha raccolto un bel suggerimento di Alessandro Scalcinati, ma ha girato sul fondo.

Calcio: nel prossimo turno, sfida casalinga contro il Cavenago

Una fase del match nella prima frazione

Nel prossimo turno, domenica 15 dicembre, alle 14.30, il Seregno Fbc ospiterà il Cavenago allo stadio Ferruccio.

Calcio: il tabellino della contesa

Una proiezione offensiva del giovane Alessandro Cofrancesco

Olimpic Trezzanese-Seregno Fbc 1-3

Marcatori: 34’ p.t. Torri (O), 37’ Buccini (S); 5’ e 36’ s.t. Gentile (S).

Olimpic Trezzanese: T. Ferrari; Marcantonio, Chieregato, Corti, Yamba; Torri (23’ s.t. Elli), Tasca, Galleani, Scalcinati; Gualdi (23’ s.t. Santoro), Perego. A disp.: Girardi, Peraboni, Bai, Colombo, Ghezzi, Colnago e Nembri. All.: D’Addato.

Seregno Fbc: Bizzi; Cofrancesco, Lozza, Bianchi, Valtorta; Buccini (20’ s.t. Giambrone), Baldan, Papapicco; M. Ferrari; Lucente (22’ s.t. Dell’Occa), Gentile (42’ s.t. Morello). A disp.: Guida, Ferracane, Fumagalli, Triveri, Curatolo e Citterio. All.: Avella.

Arbitro: Angarola di Chiari.

Note: ammoniti Bizzi (S) per proteste, Corti (O) e Gentile (S) per gioco falloso; espulso M. Ferrari (S) al 36’ s.t. per somma di ammonizioni (gioco falloso e comportamento non regolamentare). Calci d’angolo: 9-8 per il Seregno Fbc. Recuperi: 0’ p.t., 4’ s.t.