Calcio, il Seregno Fbc si presenta: l’obiettivo è fare bene nel campionato di Eccellenza

Squadra, staff tecnico e dirigenti sono stati ospitati dalla festa della Madonna della Campagna, alla vigilia del match di Coppa Italia al Ferruccio contro il Cinisello
Calcio 2025 Seregno Fbc presentazione
Da sinistra, Claudio Pozzi, Alfredo Varini e Leonardo Sabia

Una realtà ambiziosa, consapevole di dover fare un passo alla volta per riportare una piazza prestigiosa ai fasti di un tempo. È la fotografia del Seregno Fbc scattata venerdì 5 settembre in occasione della presentazione ufficiale della squadra che sarà impegnata in Eccellenza, ospitata dalla festa della Madonna della Campagna, in zona Fuin, come momento di apertura della sua trentaseiesima edizione. Sul palco, la serata è stata introdotta dal neo presidente Claudio Pozzi, che ha ricordato come «dopo qualche giorno di riflessione, abbiamo deciso di prevedere l’ingresso gratuito allo stadio Ferruccio per la partita di Coppa Italia contro il Cinisello», in programma sabato 6 settembre, alle 20.30. Dal canto suo, il presidente onorario Alfredo Varini ha manifestato ottimismo, poiché «ho visto la squadra lavorare molto bene. Cercheremo di vincere una partita alla volta, poi vedremo quel che accadrà». Il consigliere Leonardo Sabia ha invece ricordato la partnership con il Norimberga, «che in Germania è addirittura indicata come la Squadra e che ha un programma triennale di ritorno in Bundesliga. In questo modo, i ragazzi del nostro settore giovanile avranno la possibilità di vivere esperienze in terra tedesca ed ospitare i loro coetanei tedeschi da noi». Il saluto dell’amministrazione comunale lo hanno portato poi il sindaco Alberto Rossi e l’assessore allo Sport Paolo Cazzaniga. «Il bando che ha prodotto l’assegnazione del titolo sportivo -ha sottolineato il primo cittadino- è stato volutamente un bando impegnativo. Tenere l’asticella alta ci ha consegnato una proprietà forte».

Calcio: emozioni ed ambizioni dei protagonisti

Calcio 2025 Seregno Fbc presentazione
La squadra sul palco

Passando alla parte tecnica, Armando Spinelli, coordinatore dell’agonista del settore giovanile, ha indicato nel «ritorno di tutte le categorie ai regionali» l’obiettivo della nuova annata, mentre il tecnico della prima squadra Gabriele Avella ha spiegato che «affronteremo avversari che già conoscono la categoria e, pur rimanendo ambiziosi, non dobbiamo pensare che basterà per vincere il fatto di chiamarsi Seregno». Tra i giocatori, i protagonisti della passata stagione, come Mirko Bizzi, Stefano Papapicco, Davide Lozza e Stefano Baldan, hanno rispolverato le emozioni della lunga cavalcata conclusasi con il ripescaggio in Eccellenza, dopo la partecipazione ai playoff del campionato di Promozione, mentre i nuovi arrivati Axel Caldirola e Samuele Calmi, che a Seregno sono di casa, hanno confidato le loro ambizioni in vista del debutto.

Calcio: l’organico a disposizione di mister Avella

Questa è la rosa che sarà a disposizione di Gabriele Avella. Portieri: Mirko Bizzi (confermato) e Marco Penati (dalla Fucina Muggiò); difensori: Simone Annoni (dal Meda), Andrea Bisicchia (dalla Fucina Muggiò), Andrea Bosco (dalla Fucina Muggiò), Andrea Cammarano (dal Castello Città di Cantù), Alessandro Fumagalli (confermato), Davide Lozza (confermato), Emiliano Nichetti (dalla Juniores) e Pietro Valtorta (confermato); centrocampisti: Stefano Baldan (confermato), Tommaso Bombino (dal Tribiano), Tommaso Ferrara (dalla Leon), Victor Marangione (dalla Pro Sesto), Alessandro Nocito (dal Lecco) e Stefano Papapicco (confermato); attaccanti: Simone Fossati (dalla Folgore Caratese), Axel Caldirola (dal Mariano), Samuele Calmi (dal Meda), Matteo Ferrari (confermato), Simone Pontiggia (confermato) e Diego Viscardi (dal Varese).

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.