Sono stati sufficienti 5’ al Seregno Fbc per archiviare la pratica Civate e salire a quota trentatré punti in classifica, bottino che gli ha consentito di concludere il girone di andata al secondo posto, ex aequo con il Lesmo, con un distacco di quattro lunghezze dalla capolista Vis Nova Giussano. Le affermazioni delle prime tre nell’ultimo turno dell’anno solare hanno un po’ sgranato la graduatoria, che ora vede l’Ac Lissone in quarta posizione, con due punti di ritardo dagli uomini allenati da Gabriele Avella e da quelli condotti da Agostino Mastrolonardo, mentre Speranza Agrate e Cantù San Paolo sono staccati dai lissonesi di un’incollatura. Per gli azzurri, che all’inizio di novembre annaspavano ai margini della zona playoff, attardati di undici punti rispetto alla Vis Nova Giussano, l’attuale non costituisce certamente una situazione ideale, ma fotografa la crescita del gruppo e lascia sperare che, nella fase discendente del torneo, sarà quantomeno possibile provare a riaprire i conti per la corsa al vertice.
Calcio: Morello e Pontiggia archiviano la pratica in appena 5′
Al via, in un clima gelido e sotto una pioggia battente, che ha appesantito oltremisura il terreno di gioco, già di suo non esattamente un biliardo, il tecnico ospite Gabriele Avella, privo dello squalificato Antonio Buccini, è stato costretto a rivoluzionare la mediana, a causa di una botta in allenamento rimediata dal capitano Stefano Papapicco, iscritto a referto, ma solo per la panchina: la decisione è stata quindi quella di schierare Jacopo Morello e Simone Giambrone al fianco dell’ormai imprescindibile Stefano Baldan, sempre più autoritario nel dettare i tempi della manovra. Il dividendo è stato immediato e corposo. Al 4’, Antonio Gentile si è allargato a destra ed ha disegnato un traversone basso, che ha premiato l’inserimento nello spazio di Jacopo Morello: la deviazione del numero sette ha fulminato Enrico Castagna. Appena 1’ più tardi, Stefano Baldan ha azionato il compasso, tracciando un lancio in verticale di una quarantina di metri per Simone Pontiggia, che ha evitato il fuorigioco e, solo davanti ad Enrico Castagna, lo ha scavalcato con un morbido pallonetto. Per l’ex saronnese, si è trattato del primo centro in azzurro. La reazione dei locali, scossi dalla maxisqualifica di otto giornate comminata in settimana dal giudice sportivo a Giovanni Castagna, vittima secondo la dirigenza lecchese di uno scambio di persona nella partita precedente, è stata flebile. Soltanto al 29’ Nicolò Franceschini si è fatto vivo con una punizione dal limite, che Mirko Bizzi ha bloccato senza problemi.
Calcio: nella ripresa, soltanto la traversa ferma Gentile
Nella ripresa, al 1’ Matteo Ferrari ha sfidato la sorte con una botta al volo di sinistro dal limite, sulla quale Enrico Castagna si è fatto trovare pronto. Il portiere di casa si è ripetuto al 2’, quando ha smanacciato lontano dalla sua porta un insidioso tirocross dalla destra di un ispirato Jacopo Morello. Al 7’ la scena, con conseguenti applausi, se l’è presa per intero il suo collega Mirko Bizzi, che ha compiuto un vero miracolo, intercettando in tuffo un piazzato a botta sicura scagliato da una quindicina di metri da Andrea Gandola, spedendo il cuoio in corner. Al 18’ i locali hanno perso Alessio Azzoni, cacciato per somma di ammonizioni dall’arbitro Gianluca Compagni di Abbiategrasso. Sul successivo calcio da fermo, Antonio Gentile ha stampato la sfera sulla traversa. Al 25’ Stefano Baldan ha innescato Fabio Lucente, nella mischia al posto di Simone Pontiggia: il suo diagonale è stato arginato in uscita bassa da Enrico Castagna. Al 35’ ancora Stefano Baldan ha verticalizzato per Simone Giambrone, che dopo una lunga sgroppata ha calciato in diagonale, vedendosi la strada sbarrata sulla linea da Marco Valsecchi. L’ultimo brivido lo ha regalato nuovamente Fabio Lucente, che al 39’ ha ricevuto da Mattia Citterio: anche stavolta, decisivo è stato Enrico Castagna, che si è opposto alla conclusione, invero debole.
Calcio: dopo la pausa natalizia, al Ferruccio è atteso il Calolziocorte
Dopo la pausa natalizia, il Seregno Fbc tornerà in campo domenica 12 gennaio, alle 14.30, ospitando allo stadio Ferruccio il Calolziocorte.
Calcio: il tabellino del match
Civate-Seregno Fbc 0-2
Marcatori: 4’ p.t. Morello (S), 5’ Pontiggia (S).
Civate: E. Castagna; Azzoni, Mar. Valsecchi, Momo; Spandri (31’ s.t. Buzzi), Ettarrass (29’ s.t. Mazzoleni), Peluso (29’ s.t. A. Franceschini), Gandola, A. Castagna; N. Franceschini (38’ s.t. Colombo), Mauri (21’ s.t. Man. Valsecchi). A disp.: Corti, Pollice, Mauriello e Simone. All.: Guadagno.
Seregno Fbc: Bizzi; Cofrancesco, Lozza, Bianchi, Valtorta (43’ s.t. Fumagalli); Morello, Baldan, Giambrone; Ferrari (26’ s.t. Triveri); Gentile (31’ s.t. Citterio), Pontiggia (22’ s.t. Lucente). A disp.: Guida, Ferracane, Papapicco, Curatolo e Dell’Occa. All.: Avella.
Arbitro: Compagni di Abbiategrasso.
Note: ammoniti Bianchi (S), Valtorta (S), N. Franceschini (C) e Man. Valsecchi (C) per gioco falloso; espulso Azzoni (C) al 18’ s.t. per somma di ammonizioni (entrambe per gioco falloso). Calci d’angolo: 6-4 per il Seregno Fbc. Recuperi: 2’ p.t., 6’ s.t.