Ottimo esordio stagionale in gare ufficiali per il Seregno Fbc. Al Ferruccio, nella prima giornata del girone 7 della fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza, gli azzurri hanno piegato 2-0 il Cinisello, al termine di una gara in cui il risultato non è mai stato in discussione. Alla compattezza difensiva già ammirata nelle amichevoli, ha fatto da contraltare nell’occasione una manovra d’attacco fluida, che ha spesso messo in difficoltà gli ospiti ed avrebbe potuto produrre un bottino di reti anche maggiore.
Calcio: Calmi apre le marcature nel primo tempo

Al via, il tecnico di casa Gabriele Avella ha scelto Mirko Bizzi per la porta, con una retroguardia composta da Simone Annoni, Davide Lozza, Andrea Bosco e Pietro Valtorta, mentre in mezzo Tommaso Bombino e Stefano Papapicco sono stati chiamati ad agire ai lati di Stefano Baldan, con Diego Viscardi trequartista, alle spalle di Samuele Calmi e Simone Pontiggia. Il primo tentativo è stato dei rossoblù guidati da Alessio Vianello, che al 10’ sono andati al tiro con Simone Manta, la cui mira è stata però imprecisa. Al quarto d’ora, un cambio di gioco di Pietro Valtorta ha innescato Simone Pontiggia, che dopo uno scambio nel breve con Stefano Baldan ha disegnato un cross radente, sul quale dalla parte opposta si è avventato Stefano Papapicco: il piazzato del capitano è terminato sull’esterno della rete. Al 17’ ci ha provato Simone Pontiggia, il cui destro dalla distanza è sfilato sul fondo. Il ghiaccio lo ha rotto al 28’ Samuele Calmi, che è svettato su un traversone di Tommaso Bombino e di testa ha anticipato Alberto Calabrò, facendo carambolare la sfera nel sacco. Al 39’ i cinisellesi si sono fatti vivi con Maurizio Silvestre, il cui cross dal fondo è stato respinto da Stefano Baldan. La palla è stata quindi preda di Andrea Crimaldi, che di destro non ha inquadrato il bersaglio grosso. A frazione scaduta, un sinistro insidioso di Simone Pontiggia ha scheggiato la base del palo.
Calcio: un rigore di Pontiggia chiude i conti dopo l’intervallo

Nella ripresa, il copione non è mutato. Al 2’ ci ha provato da fuori Tommaso Bombino, con Alberto Calabrò in difficoltà nel bloccare in due tempi. Al 12’, su un rapido capovolgimento di fronte, ispirato da Stefano Papapicco, Simone Pontiggia ha scavalcato Alberto Calabrò in uscita, ma il cuoio ha concluso la corsa a lato del montante. Al 19’ Stefano Baldan ha liberato Simone Pontiggia, che dall’out mancino ha calibrato un bel suggerimento per Tommaso Bombino: il numero sette ha tuttavia svirgolato la sfera con il sinistro e l’opportunità è sfumata. Al 26’ i locali hanno usufruito di un rigore, figlio di un fallo di Pietro Martini sullo scatenato Diego Viscardi. Dal dischetto, Simone Pontiggia ha trasformato con sicurezza, prima di dedicare la marcatura in sede di esultanza al suo primogenito, nato da poche settimane. L’unico sussulto ospite è stato poi griffato da due ex. Al 31’ Simone Giambrone ha pennellato dalla trequarti per Andrea Lazzaroni, che di testa ha pescato dal cilindro una palombella da centro area: Mirko Bizzi è stato bravissimo a recuperare la posizione con un tuffo all’indietro e ad alzare sopra la traversa.
Calcio: domenica 14 la prima in campionato contro la Cisanese

Il calendario del girone 7 della Coppa Italia proseguirà ora mercoledì 10 settembre, quando il Cinisello accoglierà la Fucina Muggiò, e si concluderà mercoledì 24 settembre, con il match a Muggiò tra la Fucina ed il Seregno Fbc. Gli azzurri esordiranno invece in campionato, nel girone B, domenica 14 settembre, alle 15.30, al Ferruccio, con avversaria la Cisanese.
Calcio: il tabellino del match

Seregno Fbc-Cinisello 2-0
Marcatori: 28’ p.t. Calmi (S); 26’ s.t. Pontiggia (S) su rigore.
Seregno Fbc: Bizzi; Annoni, Lozza, Bosco, Valtorta (42’ s.t. Bisicchia); Bombino (29’ s.t. Ferrara), Baldan, Papapicco; Viscardi (39’ s.t. Nocito); Calmi (17’ s.t. Fossati), Pontiggia (33’ s.t. Caldirola). A disp.: Penati, Fumagalli, Nichetti e Cammarano. All.: Avella.
Cinisello: Calabrò; Manta, Pagani, Frigerio (17’ s.t. Lazzaroni), Silvestre (13’ s.t. Russo); Cesana (13’ s.t. Martini), Crimaldi, Giambrone; Osnato, Stefanoni (23’ s.t. Pardo), Chiodi (13’ s.t. Brezza). A disp.: Saccone, Corbetta, Mandelli e Rosa. All.: Vianello.
Arbitro: Compagni di Abbiategrasso.
Note: ammoniti Papapicco (S), Pagani (C), Frigerio (C), Osnato (C) e Giambrone (C), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 4-3 per il Cinisello. Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t.