Welfare sempre più a rischioLa Cisl chiede risorse adeguate

Il consiglio generale della Cisla Monza e Brianza definisce «preoccupanti i segnali che arrivano dal territorio dove gli entio locali tendono a ridurre le risorse destinate ai servizi sociali»
Welfare sempre più a rischioLa Cisl chiede risorse adeguate

Monza– Le peoccupazioni della Cisl Monza e Brianza sui tagli al welfare affrontati dal consiglio generale riunito al’urban center. É una preoccupazione definita legittima alla luce «dei segnali che provengono dal territorio, dove gli enti locali tendono a ridurre le risorse da destinare ai servizi sociali e che, in qualche caso, hanno iniziato a dismettere servizi che sono sempre stati considerati un fiore all’occhiello, con l’intento di recuperare risorse». A questo proposito la Cisl esprime perplessità sulla riforma dell’Isee al vaglio del governo; riforma che rischia di trovarsi in conflitto con il ‘Fattore famiglia lombardo’ approvato dalla Regione. «La Cisl di Monza e Brianza ritiene fondamentale mantenere un servizio universalistico perché questo significa garantire sempre alla persona i servizi e le prestazioni mediante la presa in carico del suo bisogno e la conseguente organizzazione di una risposta integrata e appropriata».