Monza – Esordio più convincente per l’Acqua Paradiso di fronte al suo nuovo pubblico monzese non avrebbe potuto esserci. Opposti domenica scorsa alla Brebanca Lannutti Cuneo, formazione tra le più accreditate dagli addetti ai lavori alla vigilia dell’inizio del torneo di serie A1, la squadra allenata da Mauro Berruto è stata protagonista di un exploit, strappando con i denti una vittoria al tie break, al termine di un confronto equilibrato, in cui i padroni di casa avevano dato l’impressione di poter tagliare il traguardo già nella quarta frazione.
Dopo i primi tre set aggiudicati senza troppi patemi alla compagine che li aveva maggiormente caratterizzati, la contesa è entrata nel vivo nel quarto parziale, in cui le emozioni si sono susseguite a più non posso. Agganciata la parità a quota 19 dopo un lungo inseguimento, i brianzoli hanno usufruito di quattro match point, i primi tre dei quali consecutivi, prima di cedere le armi in volata (31-33). Qui Marco Molteni e soci hanno costruito il loro capolavoro.
Chi si aspettava infatti un contraccolpo psicologico è rimasto sorpreso nell’ammirare la reazione dei lombardi, che dopo aver raggiunto per primi la soglia degli 8 punti, grazie ad una veloce del debuttante Jason Haldane, centrale con passaporto britannico tesserato solo il giorno precedente, hanno chiuso al secondo tentativo, mettendo palla a terra con Jeroen Rauwerdink.
Da sottolineare l’ottima risposta del pubblico di casa, testimoniata dai 1513 paganti ai botteghini, nonché la contestazione di uno sparuto gruppo di tifosi arrivati da Montichiari nei confronti del presidente Marcello Gabana, tacciato di tradimento per la scelta di traslocare all’ombra dell’Arengario. Dimenticato così il kappaò del mercoledì precedente a Trento (dove gli arancioblù sono stati superati 3-0 dall’Itas Diatec), l’Acqua Paradiso tornerà in campo mercoledì (ore 20.30), sempre al Pala Iper, contro l’Esse-Ti Carilo Loreto.
P.Col.
ACQUA PARADISO MONZA – BREBANCA LANNUTTI CUNEO 3 – 2
Acqua Paradiso Monza: Rauwerdink 13, Forni, Molteni 10, Buti 10, Exiga, Travica 7, Gavotto 28, Haldane 12, Tuominen, Sivula, Krumins, De Luca, Pesenti. All.: Berruto.
Brebanca Lannutti Cuneo: Wijsmans 25, Henno, Parodi 5, Nikolov 21, Grbic 2, Peda, Mastrangelo 11, Niti, Patriarca 7, Pieri. N.e.: Ariaudo, Jeroncic. All.: Giuliani.
Arbitri: Castagna e Giani.
Parziali: 25-22, 17-25, 25-22, 31-33, 15-13.