Vimercatese, allarme provincialiSenso unico alternato sul Pagani

Vimercatese, allarme provincialiSenso unico alternato sul Pagani
Vimercate, la zona dell’incrocio del “Pagani”

Vimercate – Allarme traffico nel Vimercatese. Attuare il senso unico alternato per una ventina di giorni, oltretutto in concomitanza con la riapertura delle scuole, su una provinciale come la Vimercate-Villasanta che conta ogni giorno il passaggio di oltre 30mila veicoli e lunghe code nelle ore di punta, sulla carta significa rischio di paralisi. Per i Comuni immediatamente coinvolti, dunque Arcore e Villasanta, e a cascata su Vimercate e sulla viabilità vicina.

Oggi, lunedì 14 settembre, iniziano i lavori di riqualificazione del ponte posto in corrispondenza della rotatoria del Belvedere, ai confini tra Arcore e Villasanta. Il cantiere durerà due settimane, forse tre, ammesso che il meteo sia clemente. Durante questo periodo, sarà un semaforo a regolare il passaggio alternato delle auto sulla strada ristretta a una sola corsia di marcia. A dirigere l’intervento è il settore preposto della Provincia di Monza e Brianza, proprietaria della strada. A luglio è terminata la manutenzione delle parti inferiori del ponte, con la sostituzione di intonaci e la tinteggiatura.

Ora tocca alla pavimentazione stradale, dunque alla porzione calpestata da auto e mezzi pesanti. L’operazione prevede l’asportazione del materiale di copertura esistente, la pulizia della parte sottostante e poi la posa dei nuovi strati del manto. Il semaforo garantirà il flusso del traffico in entrambe le direzioni, verso Vimercate e verso Villasanta, ma è inevitabile prevedere la formazione di code di veicoli che andranno ad aumentare gli incolonnamenti che già oggi, nelle ore di punta, producono rallentamenti fino all’ingresso in Vimercate.

«Prima che i lavori inizino e che le conseguenze viabilistiche si manifestino nella loro reale entità, non possiamo fare nulla – fanno sapere dal comando di polizia locale di piazza Marconi – Per quello che riguarda Vimercate, da lunedì monitoreremo con attenzione la situazione e, a seconda delle conseguenze che si produrranno, interverremo». «Siamo in allerta e abbiamo già predisposto servizi aggiuntivi degli agenti per gestire il traffico che certamente sarà congestionato per tutta la durata dei lavori». Queste le garanzie giunte dal comando di polizia locale di Villasanta, sul cui territorio avrà luogo l’intervento della Provincia per l’impermeabilizzazione del ponte della Sp 45.

Gli agenti peraltro ritengono che le ripercussioni su Villasanta saranno probabilmente più lievi che altrove. A rischio le strade attorno, che potrebbero essere usate come bypass (ma per lavori sarà anche chiusa la bretella della Ca’ tra via Resegone e il confine di Villasanta), ma anche la centralissima via Da Vinci, da cui si accede al ponte. Meno ottimista l’assessore alla viabilità di Arcore, Alberto Centemero: «Il cantiere della Provincia inciderà sensibilmente sulla viabilità di Arcore, soprattutto, io credo, per chi viene da Casatenovo e sceglierà la nostra via Golgi per immettersi sulla ex statale 36. Il mio timore è che quest’ultima sarà ulteriormente sovraccaricata da chi è diretto a Vimercate. Provvedimenti risolutivi non ne abbiamo trovati, la polizia locale comunque è allertata».

Anche nel territorio di Lesmo sarà aperto un cantiere lungo la provinciale La Santa. Da oggi mattina, infatti, secondo il cronoprogramma stabilito, partono i lavori per la realizzazione di un marciapiede lungo la strada provinciale. I lavori dureranno per diverse settimane. La provinciale non sarà interdetta al traffico, ma si procederà a un restringimento delle due corsie di marcia, per permettere agli operai di lavorare.