Vimercate – Non più in oro, ma in bronzo placcato d’oro. Il lavoro di limatura dei conti comunali raggiunge i risvolti più minuti del bilancio e tocca le medaglie che ogni anno vengono assegnate sia ai cittadini benemeriti sia ai dipendenti di Palazzo Trotti con vent’anni di anzianità. Una medaglia d’oro costa circa 600 euro, una in bronzo dorato dieci volte meno.
Il conto è presto fatto, con un risparmio di qualche migliaia di euro all’anno. Poca cosa in termini assoluti, e in altri tempi, numeri significativi se rapportati alla situazione del bilancio odierno, che per il 2012 si prepara a una nuova stretta di rigore per poter restare in carreggiata. Restando in tema di economia minuta, quest’anno non ci sarà neppure l’albero di Natale in piazza Roma, “si farà diversamente, stiamo approntando un’idea per dare comunque senso della festa, ma in modo alternativo”, ha annunciato il sindaco Paolo Brambilla, riferendosi alla possibilità, al vaglio, che disegni di bambini vengano appesi in municipio a corredare le feste e la stessa cerimonia delle benemerenze.
Per quanto concerne le medaglie ai benemeriti, già dall’edizione di quest’anno, in calendario tra un paio di settimane, l’oro lascerà il campo al bronzo, mentre per i dipendenti comunali il cambiamento sarà in vigore dal prossimo anno, come recepito nel regolamento del premio modificato in aula mercoledì sera. Come stabilito nel 1982, fino a oggi i dipendenti comunali con vent’anni di anzianità sono stati premiati con la medaglia d’oro. Dal 2012, questa assegnazione avverrà solo al momento del pensionamento, come una sorta di congedo e di saluto, per chi avrà trascorso in Comune almeno 25 anni di lavoro, e la medaglia sarà in bronzo placcato d’oro.
“Si tenga conto che, nei primi anni Ottanta, un dipendente comunale con vent’anni di attività era praticamente prossimo alla pensione, mentre oggi non è più così e ancor meno in futuro -ha detto il sindaco- Quindi quel riconoscimento era in certo senso già pensato come saluto e ora traduciamo questo significato aggiornandolo alle condizioni attuali. Per quanto riguarda le medaglie per benemeriti e dipendenti, il valore non è tanto venale ma simbolico e il fatto che saranno più d’oro in effetti ci consente qualche risparmio che, in tempi così difficili, reputiamo doveroso”.
Considerato che i dipendenti ventennali del municipio sono preparati da tempo a ricevere il consueto riconoscimento, e calcolata l’incertezza del passaggio in consiglio comunale delle modifiche al regolamento, per quest’anno rimangono immutate scadenze e materiale della medaglia. Diverso è per i benemeriti, capitolo gestito direttamente dalla giunta e assegnatari decisi di anno in anno.
Anna Prada