Vimercate e monsignor PonziniIl saluto della città dopo 22 anni

Vimercate e monsignor PonziniIl saluto della città dopo 22 anni

Vimercate – Vimercate saluta e ringrazia monsignor Giuseppe Ponzini. Il parroco, da 22 anni alla guida della parocchia di Santo Stefano, sarà sostituito da don Mirko Bellora. Nel weekend di sabato 26 e domenica 27 settembre i momenti ufficiali del commiato, iniziati con un concerto dedicato a monsignor Ponzini e da una messa solenne in santuario. Al termine il corteo, accompagnato dal Civico corpo musicale, che ha raggiunto piazza Santo Stefano per l’incontro con le autorità e i fedeli. Domenica è stata allestita una mostra fotografica, composta da una sessantina di scatti sulle principali tappe della vita pastorale di Ponzini in città. Le foto sono state selezionate e stampate da Max Spinolo.

L’ingresso di don Mirko Bellora, in programma domenica 4 ottobre, coincide con la celebrazioni per i 400 anni della statua della Beata Vergine del Rosario, la cui realizzazione risale al 1609. Fino all’11 ottobre la statua sarà tolta dalla sua nicchia sopra l’altare e collocata sopra un apposito basamento alla destra del presbiterio. I visitatori potranno mettere la loro firma su un antico registro che, fin dal 1700, raccoglie i nomi dei devoti della Beata Vergine del Rosario e riceveranno un pieghevole che illustra la storia, la devozione e i principali beni artistici del santuario.

Nello stesso periodo, nello spazio delle cappelle all’interno del santuario, sarà allestita la mostra “Virgo Gratiosa – 1609-2009”, dedicata alla Madonna e alla statua che la raffigura (visite guidate si possono prenotare telefonando alla segreteria parrocchiale di via De Castillia 2, dalle 9 alle 12, allo 039.66.81.22). Intanto procedono a ritmo serrato le riunioni tra i rappresentanti delle parrocchie per dare vita al direttivo della nuova comunità pastorale. Incontri ai quali partecipa anche monsignor Giuseppe Ponzini, che metterà a disposizione la sua esperienza anche nei prossimi anni.

Proseguono i movimenti nelle singole parrocchie. Dopo l’addio di don Daniele Caspani (che saluterà ufficialmente Velasca il 18 ottobre) anche don Biagio Fumagalli lascerà Ruginello nelle prossime settimane. Agli incontri più recenti, la comunità velaschese è stata rappresentata da Cesare Bandera, un laico che studierà da diacono. A Ruginello il posto di don Fumagalli sarà preso da un giovane prete, che darà una mano nell’organizzazione delle attività dell’oratorio e celebrerà le Messe. L’insediamento ufficiale di don Mirko Bellora alla guida della comunità pastorale ‘Beata Vergine del Rosario” di Vimercate e Burago avverrà domenica 4 ottobre. La santa messa solenne e l’omelia di ingresso del nuovo pastore sarà celebrata alle 18.
Simone Pace