Monza– Fotovoltaico da primato, nel territorio provinciale di Monza e Brianza. Non solo perché qui trovano sede le più importanti imprese che producono e assemblano pannelli fotovoltaici, ma anche per il boom di potenza prodotta dagli impianti esistenti, triplicata nell’ultimo anno; perché in Lombardia ha il più alto rapporto territorio/impianti fotovoltaici. Inoltre, quella brianzola, è la provincia con il più alto valore di consumo energetico per chilometro quadrato. Tutto questo ha fatto sì che proprio a Monza nascesse il primo atlante statistico delle installazioni fotovoltaiche.
L’elaborato sarà presentato nella sede di Confindustria Monza nella giornata di mercoledì 8 febbraio 2012 alla presenza di Gabriella Meroni e Roberto Villa, rispettivamente presidente della commissione energia e responsabile energia di Confindustria, e di Renato Ornaghi di Energy Saving.
Proprio il dato al novembre 2011 prodotto da quest’ultima azienda evidenzia come il fotovoltaico installato a Monza e Brianza fosse pari a 48.813 kW pari a 120,5 kW per chilometro quadrato, che svetta di gran lunga a livello lombardo e si posiziona ai primissimi posti a livello nazionale. A fine novembre 2011 erano 2.407 gli impianti esistenti, il 3,5% in più rispetto a ottobre dello stesso anno. Il Comune di Brugherio è quello con la maggior potenza fotovoltaica installata con 3,480 kW seguito a Monza. Camparada è il comune con meno potenza (85). Sul territorio di Giussano esiste invece il maggior numero di impianti (107) seguito da Cesano Maderno (98) mentre fanalino di coda è Roncello con 8 installazioni.
Un atlante del fotovoltaicoper la Brianza dei record
Quella di Monza e Brianza è la provincia con il rapporto territorio/impianti più alto in Lombardia mentre, rispetto all'Italia, è quella con il piùalto valore di consumo energetico per chilometro quadrato
