Monza – Alla scoperta della Divina Commedia insieme al Fioccorosso. L’appuntamento, inserito nella rassegna di incontri culturali “I venerdì di via Aliprandi”, è fissato per venerdì 5 giugno, alle 21 alla Rotonda di San Biagio in via Prina. Protagonista dell’evento, il cui ingresso è libero, Gian Franco Freguglia, direttore artistico del coro che intratterrà i presenti in un originale viaggio nei canti del capolavoro dantesco analizzandone le varie figure femminili che vi sono presenti. Davvero suggestivo il titolo: “Umile e alta più che creatura” , partendo direttamente dalla citazione del secondo verso del Canto XXIII del Paradiso. Proprio partendo dalla preghiera della Vergine, Gian Franco Freguglia intraprenderà un percorso a ritroso nella Divina Commedia analizzando le altre figure del capolavoro: dalla perfezione di Maria, ritornando alle figure più terrene e umane di Francesca da Rimini nell’Inferno, a Pia dei Tolomei nel Purgatorio, a Piccarda Donati nel Paradiso fino a Matelda e a Beatrice, musa dell’Alighieri. Donne e amore, queste le parole chiave di questa serata fatta di storia, cultura, letteratura e riflessioni accompagnata da una delle associazioni più attive della città. Il Fioccorosso, infatti, oltre a essere un coro nato nel 1962 con l’obiettivo di promuovere non solo il canto popolare corale, ma anche progetti culturali e di sperimentazione di poesia e vocalità. Sempre uniti da uno spirito di amicizia e di aggregazione. Imparando a fare cultura come si legge direttamente nel sito dell’associazione che già per le prossime settimane ha in cantiere diversi esibizioni. Per ulteriori informazioni sulla serata e sulle attività del gruppo consultare il sito www.corofioccorosso.it.
Barbara Apicella