Seregno – La tromba d’aria di ieri pomeriggio ha devastato il parco della Porada tra Seregno e Meda. Il vento e la pioggia hanno letteralmente devastato l’oasi verde. Alberi sradicati alla radice, ma anche rami e tronchi spezzati. A essere colpite soprattutto le robinie.
Sul posto sono dovuti intervenire con urgenza i vigili del fuoco di Seregno che hanno messo in sicurezza le piante.
Oggi l’ufficio Ecologia del Comune ha fatto l’inventario dei danni. Non si conosce ancora con precisione il numero delle piante colpite dal temporale, ma sono molte. Ad essere sradicate sono state prevalentemente le robinie, il tipo di pianta più diffusa all’interno del parco.
La tromba d’aria ha anche causato danni ingenti alla Composit di Meda, azienda che produce mobili per alberghi e che si affaccia proprio sul parco della Porada, al confine tra i due Comuni. Il vento ha sollevato un filtro dell’aria del peso di 70 quintali. Per fortuna l’impianto non è stato completamente abbattuto, a terra sono finiti i collettori per l’aspirazione della segatura. Questa mattina erano già all’opera squadre per risistemare l’impianto.
Il breve ma intenso temporale di ieri ha causato anche l’allagamento dell’uscita dalla strada statale 36 Valassina dalla corsia sud verso via Bruxelles, a Seregno. L’otturazione di un tombino ha fatto sì che una ventina di centimetri d’acqua impedisse l’entrata e l’uscita dei veicoli dalla statale, con disagi che si sono risolti solo in serata.
Tromba d’aria alla Porada:alberi spezzati e danni a ditta
La tromba d'aria di ieri pomeriggio ha devastato il parco della Porada tra Seregno e Meda. Alberi sradicati alla radice, ma anche rami e tronchi spezzati. Danni ingenti alla Composit di Meda: il vento ha sollevato un filtro dell'aria del peso di 70 quintali.
