Taxi, dopo la protestasi apre uno spiraglio

Unione artigiani e altre associazioni di categoria hanno firmato un documento con la Regione per mantenere in Lombardia le competenze in materia di licenze, tariffe e orari di lavoro che il governo intende liberalizzare
Taxi, dopo la protestasi apre uno spiraglio

Monza– Giorni decisivi per la liberalizzazione dei taxi. Dopo la protesta alla quale hanno aderito anche gli addetti ai lavori monzesi, si è aperto uno spiraglio: il governo avrebbe deciso di rivedere l’annunciato provvedimento di liberalizzazione del settore anche se i tassisti attendono ulteriori passi in avanti a proposito dell’istituzione di una authority e del trasferimento delle licenze. Al contrario, l’Unione Artigiani e altre associazioni di categoria hanno firmato con il presidente regionale Roberto Formigoni un accordo per mantenere in Lombardia le competenze in materia di regolamentazione del servizio taxi e di conseguenza delle decisioni legate a licenze, territorialità, tariffe e orari di lavoro.