Renate – Non è quello di Giancarlo Citterio, il nome dell’imprenditore interessato a entrare nel nuovo Calcio Lecco 1912, bensì quello dell’altro presidente del Renate, Gigi Spreafico. Le indiscrezioni girate nelle ultime settimane non hanno dunque alcun fondamento. A confermarlo a "il Cittadino! è lo stesso Citterio. “Nel modo più categorico – conferma – io resterò a Renate dove sto benissimo, e se andremo avanti nei play of, intendo andare in serie C con il Renate. Il Calcio Lecco non m’interessa”. Da alcune parti, come detto, si vociferava che potesse essere lui uno dei papabili tra i nuovi proprietari della società lecchese dopo che gli attuali (Marco Romano, Paolo Riva e Giovanni Fiori) avevano comunicato l’intenzione di lasciare e passare il “testimone” ad alcuni imprenditori. A fare da intermediario nella trattativa, il noto professionista lecchese Raffaele Perillo. I nomi dei futuri proprietari del Calcio Lecco 1912 non sono ancora stati resi noti, ma a sorpresa spunta in maniera insistente la figura dell’altro presidente del Renate Calcio, Gigi Spreafico. Sarebbe infatti lui uno dei tre imprenditori interessati al rilancio del Lecco che ieri peraltro ha superato i play out. Spreafico, infatti, anche se per una quota, pare, minoritaria, potrebbe cimentarsi in questa nuova avventura, tenendo comunque anche la presidenza del Renate. “Il mio amico Gigi? Ha un interesse, ma posso solo dire che non ha ancora deciso – rivela Citterio -. Di sicuro entrambi vogliamo che il Renate vada avanti”. Anche perché, legato al passaggio della squadra nerazzurra in serie C, c’è il futuro dell’attuale mister. Oscar Magoni, infatti, resterà a Renate solo se la squadra farà l’auspicato salto di categoria. In caso contrario, destino altrove, ma non alla Pro Belvedere, che pare abbia già individuato un mister. L’altra novità, confermata da Citterio è il passaggio di Eros Pogliani a Seregno e la nomina di Massimo Crippa a direttore sportivo. Rimane aperta la caccia a un nuovo responsabile del settore giovanile, ruolo ricoperto con successo da Crippa. Tutto questo in attesa della partita di mercoledì (ore 16) al “Mario Riboldi”, dove il Renate incontrerà il Chioggia, nella prima gara del secondo turno dei play off. E da lì, inizierà davvero a disegnare il suo futuro.
Elisabetta Pioltelli
Spreafico verso il Lecco? Citterio:"Io resto a Renate e voglio la C"
