”Shakespeare in love(s)” a MonzaIl debutto della Scuola delle arti

Sette attori. Che interpretano sette attori. Che interpretano. Da giovedì 14 marzo a domenica 17 la prima nazionale di ''Shakespeare in love(s)'' al Binario 7 di Monza. È il debutto ufficiale della nuova compagnia teatrale nata tra gli allievi della Scuola delle arti. Sconto con il Cittadino in edicola.
Shakespeare in love(s): così nasce una compagnia teatrale immagine

Monza – Sette attori. Che interpretano sette attori. Che interpretano. Non è complicato, no? Basta farci un po’ l’abitudine e infilarsi nel gioco di specchi e teatro di ”Shakespeare in love(s)”, il debutto ufficiale e professionale della nuova compagnia teatrale di Monza, quella nata tra gli allievi della Scuola delle arti. Cioè il teatro Binario 7, dove giovedì 14 e poi tutti i giorni fino a domenica 17 marzo va in scena lo spettacolo in prima nazionale. In regia quattro persone, cioè Corrado Accordino, Alfredo Colina, Valentina Paiano, Enrico Roveris.
Poi Antonino Anelli nel ruolo di Alarico Maria Visconti, Roberto Arrigoni nel ruolo di SteVen Ranucci, Luigi Bertacchi nel ruolo di Micael La Quarta, Francesca Cattaneo nel ruolo di Ludovica Castelli, Laura La Licata nel ruolo di Elsa Castoldi Weber, Morena Miglionico nel ruolo di Virginia Luppi, Filomena Pagana nel ruolo di Adele Costantini, Sabrina Visconti nel ruolo di Antonella Banfi. Sì, se li avete contati sono otto, perché oltre a sette attori in scena c’è anche un regista (Antonino Anelli, o Alarico Maria Visconi, se preferite) che non è però il quinto regista ma l’ottavo attore. Se ancora non fosse chiaro – ma certo che lo è – basta andare a vedere lo spettacolo, che ha come assistente di compagnia Lucia Ghisellini e va in scena sempre alle 21 (ma domenica anche alle 16).
«Una commedia in cui un aspirante regista e sette attori narrano con leggerezza e ironia i conflitti che animano la passione di chi vuole fare teatro, le difficoltà e i sogni necessari per viverlo – dice la presentazione – Un cartello viene affisso in ogni angolo della città: Cercasi attori! È arrivato in città il regista Alarico Maria Visconti, primo allievo del Grande Maestro Gullì. Un regista pieno di ambizioni e dedizione pronto a mettere in scena la sua monumentale opera».
Cosa succede? Che tra gli aspiranti attori nascono «amori, gelosie, passioni e inganni. Le parole e gli intrecci del poeta inglese vengono svelate attraverso i rapporti che i nostri protagonisti creano tra loro, facendo vivere in un gioco dissacrante e visionario alcune delle figure magistralmente raccontate da Shakespeare».
I biglietti costano intero 18 euro, ridotto 12 (under25, over65 e convenzionati), under18 6. Biglietto ridotto per le repliche di giovedì e domenica sera per tutti gli utenti delle biblioteche di Monza e Brianza, presentando tessera di iscrizione. E sconto per tutte le repliche da giovedì a domenica anche con il coupon presente sul Cittadino in edicola giovedì 14 marzo.