Seregno: ”Le fate stralunate”in scena contro la dislessia

Una rappresentazione teatrale per sconfiggere la dislessia. E' l'impegno che si sono assunte un gruppo di mamme della compagnia tutta femminile "Le fate stralunate", che domenica 10 giugno alle 16, metterà in scena al teatro San Rocco di Seregno lo spettacolo "Tutta colpa delle fiabe"
Seregno: ”Le fate stralunate”in scena contro la dislessia

Seregno – Una rappresentazione teatrale per sconfiggere la dislessia. E’ l’impegno che si sono assunte un gruppo di mamme che da diversi anni hanno fondato una compagnia tutta femminile “Le fate stralunate”, che con il ricavato dei loro spettacoli contribuiscono ad aiutare associazioni di volontariato o per progetti sanitari. 
Per sostenere il “Progetto Dsa scuole primarie di Seregno” la compagnia, domenica 10 giugno alle 16, metterà in scena al teatro San Rocco, con ingresso ad offerta libera, lo spettacolo “Tutta colpa delle fiabe”, un quasi musical scritto e diretto da Emilia Leonelli.
“In Italia soffre di Dsa il 5% della popolazione scolastica -ha detto l’assessore all’istruzione Ilaria Cerqua- ciò significa che in ogni classe in media sono presente 1 o 2 alunni affetti da dislessia, disortografia, disgrafia o discalculia”.  “Aiutare un bambini con un disturbo dell’apprendimento- ha spiegato il sindaco Giacinto Mariani- fin dalle prime classi delle elementari è molto importante”.  Olga Mariani portavoce delle “Fate” ha aggiunto: “E’ importante fare presto perché più tardi la difficoltà del bambino è riconosciuta e più il problema si complica”.
Per raccogliere fondi per il “Progetto Dsa scuole primare di Seregno” anche gli attori della compagnia “Rocco e Immacolata” mercoledì 13 giugno, alle 21, metteranno in scena al teatro San Rocco la piece ” Purga&Cioccolato”.
Paolo Volonterio